Etichette

"THE BEST OF..." TOP 20! (12) 10 THINGS TO DO IN LAKE HAVASU CITY AZ (1) 10 THINGS TO DO IN WASHINGTON (1) 10 THINGS TO SEE IN "PHILLY" (1) 3 DAYS IN PALM SPRINGS (3) 30 BEST RESTAURANTS IN USA (3) 4 BEST HIKES IN SAN DIEGO (1) 4 DAYS IN NEW YORK - BEST ITINERARY (4) 5 DAYS IN BIG ISLAND HAWAII (5) 8 BEST MEDIEVAL VILLAGES IN TUSCANY (1) A DIFFERENT SAN FRANCISCO (1) ACQUAFRAGGIA FALLS - LOMBARDY (1) ANDALUSIA (3) ATHENS (3) BARCELONA (4) BASQUE COUNTRY (5) BELFAST (2) BEST ROAD TRIPS (1) BORDEAUX (2) BREMEN & HAMBURG (3) BRENT DE L'ART E GROTTE DEL CAGLIERON - LE MERAVIGLIE DEL VENETO (1) BUFFALO BILL & COWBOYS: CODY NITE RODEO - WYOMING (1) CANADA - BRITISH COLUMBIA & ALBERTA (17) COPENHAGEN (3) CUBA (4) CUMBRES & TOLTEC - THE BEST PANORAMIC TRAIN BET RUNS ALONG NEW MEXICO AND COLORADO (1) DUBLIN - JAMESON OLD DISTILLERY (1) DUBLIN GUINNESS STOREHOUSE - AN IRISH ICON (1) DURANGO & SILVERTON NARROW GAUGE TRAIN - THE TRAIN THAT MAKES YOU TRAVEL BACK IN TIME (1) FLORENCE (3) FRANKFURT (2) GEORGETOWN WASHINGTON (1) GUIDE TO NIAGARA FALLS (1) GUIDE TO THE FLORIDA KEYS (1) GUINNESS STOREHOUSE DUBLIN - AN IRISH ICON (1) HARLEY DAVIDSON MUSEUM (1) HAVASU FALLS - AMERICAN PARADISE (3) ICELAND (13) ISRAEL (5) ITALY (4) JAMESON WHISKEY DISTILLERY - DUBLIN (1) KANARRA FALLS - UTAH (1) LA CITE DU VIN - BORDEAUX (1) LISBON (3) LONDON (3) LYON & ANNECY (5) MALLORCA (3) MANCHESTER (1) MARRAKECH (2) MENORCA - BEST BEACHES CITIES AND THINGS TO DO (3) MILWAUKEE (1) MINNEAPOLIS (1) MUNICH & BAVARIA (2) MUNICH & BAVARIA 2ND TIME (2) NEW YORK: LA MESSA GOSPEL (1) OUR FRIENDS EXPERIENCES (2) OUR TIPS/I SUGGERIMENTI (3) PARIS (6) PHOENIX AND TUCSON: 10 DAYS IN THE LAND OF... CACTUS (10) PLITVICE LAKES NATIONAL PARK (1) PROVENCE (3) PROVENCE 2ND TIME (3) ROUTE 66 - THE MOTHER ROAD (1) SEVILLA (3) SHOPPING IN THE USA: 10 BEST PLACES (1) SIGURTA' GARDENS (1) SINTRA - CABO - CASCAIS (1) SLOVENIJA (2) TAMPA - FLORIDA'S BEST KEPT SECRET (1) THIS IS US (2) TOCCATA E FUGA (1) TOMBSTONE - ARIZONA: THE OLD WEST AS IT ONCE WAS (1) TOP 10 CHAIN RESTAURANTS IN USA (1) TORONTO - CN TOWER (1) TORONTO - SCARBOROUGH BLUFFS (1) TOULOUSE (2) TRENTINO ALTO ADIGE (ITALY) AND TIROL (AUSTRIA) (9) UNEXPECTED NEW YORK: HIGHLINE PARK (1) UNITED STATES - CHICAGO (5) UNITED STATES - EAST COAST (9) UNITED STATES - FLORIDA (12) UNITED STATES - THE OLD WILD SOUTHWEST (13) UNITED STATES: ARIZONA - COLORADO - UTAH (20) USA - BOSTON & CAPE COD (1) USA - EAST OR WEST? (5) USA - ITINERARY (2) USA - NEW YORK AND "THE REAL AMERICA (17) USA - SOUTH NEVADA (2) USA - TEXAS & NEW MEXICO (9) USA - THE SOUTHEAST: GEORGIA - NORTHERN FLORIDA - SOUTH CAROLINA (10) USA - WEST COAST (13) USA: KAUAI - NORTHERN CALIFORNIA - OREGON (20) USA: NEW YORK STATE - VERMONT - PENNSYLVANIA - NEW JERSEY (19) USA: ROUTE 66 - HAWAII - SEATTLE (25) USA: ROUTE 66 2ND TIME (6) USA: SOUTHERN CALIFORNIA - PALM SPRINGS AREA (3) USA: TEXAS - LOUISIANA - MISSISSIPPI - ALABAMA - TENNESSEE - ARKANSAS (20) YELLOWSTONE NATIONAL PARK (1) ZADAR (2)

mercoledì 8 ottobre 2025

On the road again - The epic return to the "Mother Road" (day 5: ST LOUIS - SPRINGFIELD, 216 miles/347 km)

Ci sono giornate all'interno di un road trip in cui si è obbligati a rallentare per godersi al meglio ciò che ci sta vivendo e, di conseguenza, a dover poi rinunciare a tappe successive che erano previste nell'itinerario di viaggio, questa volta composto da ben 98 pagine! Decisione giusta? Sbagliata? Non lo sapremo mai, ma durante un viaggio di tempo per le decisioni ce n'è sempre poco e l'unica legge, la legge dell'on the road, è non avere rimpianti. E noi di rimpianti non ne abbiamo avuti. Anzi visitando una delle più belle winery dell'est degli Stati Uniti (sì, anche in Missouri si produce un buon vino) e fermandoci per un paio d'ore nella tenuta abbiamo imparato moltissimo su un argomento, il vino, che ci sta molto a cuore, anche se poi, a malincuore, abbiamo dovuto rinunciare alla visiti di uno dei parchi statali più intriganti dello stato, nel cuore degli Ozark, una regione diventata famosa per la serie tv con Jason Bateman. Tutto ciò in una giornata ovviamente molto intensa, che si sviluppa interamente nello stato del Missouri e che termina sempre a Springfield, ma in Missouri, considerata la città dove è nata la strada che stiamo percorrendo, la Route 66.

"La Route 66 è il simbolo della libertà.

Quando sei “on the road” sei libero."

Bob Waldmire


There are days during a road trip when you have to slow down to enjoy what you are experiencing to the fullest and, as a result, you then have to give up on subsequent stops that were planned in the itinerary, which this time consisted of 98 pages! Was it the right decision? The wrong one? We'll never know, but when traveling, there's never much time for decisions, and the only rule, the rule of the road, is to have no regrets. And we had no regrets. In fact, by visiting one of the most beautiful wineries in the eastern United States (yes, even Missouri produces good wine) and stopping for a couple of hours at the estate, we learned a lot about wine even if, reluctantly, we had to give up visiting one of the most intriguing state parks in the state, in the heart of the Ozarks, a region made famous by the TV series starring Jason Bateman. All this in what was obviously a very intense day, spent entirely in the state of Missouri and ending back in Springfield (another Springfield...), considered the birthplace of the road we are traveling, the Route 66.

"Route 66 is the symbol of freedom.

When you're on the road, you're free."

Bob Waldmire

(Devil's Elbow Bridge, Missouri)


ARTE, PRIGIONI E... CUBA, LA MURAL CITY DELLA ROUTE 66

Prima di lasciare St Louis, nella zona ovest della città e quindi già in direzione Springfield, ci fermiamo a visitare il Laumeier Sculpture Park, un parco cittadino che unisce natura ed arte grazie alle oltre 60 tra opere e sculture che lo rendono uno degli spazi verdi più intriganti della principale città del Missouri. Su tutte meritano una speciale menzione The Way, completata nel 1980 e costruita mettendo insieme 18 barili d’olio, e Eye, un occhio gigante (2007). 

ART, PRISONS AND... CUBA, THE MURAL CITY OF ROUTE 66

Before leaving St Louis, in the western part of the city and therefore already heading towards Springfield, we stop to visit Laumeier Sculpture Park, a city park that combines nature and art thanks to over 60 works and sculptures, making it one of the the most intriguing green space in Missouri's main city. Worthy of special mention are The Way, completed in 1980 and built with 18 oil barrels, and Eye, a giant eye (2007). 

(The Way - Leumeier Sculpture Park, St Louis)

Per chi volesse passeggiare nel parco consigliamo due sentieri: il primo è il Central Pathway, un anno di 0.64 miglia che si percorre in una ventina di minuti, l'altro è l'Art Hike Trail (0.77 miglia) che vi porterà a visitar tutte le opere d'arte presenti nel parco. Gli appassionati di motori legati alla Route 66 potranno invece visitare il National Museum of Transportation che dal 1944 vanta la più grande collezione di veicoli motoristici al mondo, abbracciando diversi decenni di storia americana. Troverete soprattutto locomotive, ma anche automobili, aerei, barche ed anche il West Barretts Tunnel (1853), al tempo uno dei due tunnel ad ovest del fiume Mississippi. 

For those who want to stroll through the park, we recommend two trails: the first is the Central Pathway, a 0.64-mile trail that can b e covered in 20 minures, and the other is the Art Hike Trail (0.77 miles), which will take you to see all the works of art in the park. Fans of Route 66-related vehicles can visit the National Museum of Transportation, which since 1944 has boasted the largest collection of motor vehicles in the world, spanning several decades of American history. You will find mainly locomotives, but also cars, planes, boats, and even the West Barretts Tunnel (1853), at that time one of two tunnels west of the Mississippi River. 

(Eye - Leumeier Sculpture Park, St Louis)

La prima cittadina che incontriamo, una volta lasciata St Louis, è Pacific che ci ha colpito non tanto per la Campbell's Service - Route 66 Museum (che al momento della visita era chiusa), ma per la vicinissima prigione, il Missouri Eastern Correctional. Dallo storico benzinaio legato alla Mother Road era possibile intravedere in lontananza i detenuti che facevano jogging e giocavano a basket sotto gli occhi dei guardie carcerarie. Per Roberta questa era una "prima volta", un altro modo per entrare in contatto con l'America dei film e delle serie Tv che le è particolarmente piaciuto. 

The first town we encountered after leaving St. Louis was Pacific, which impressed us not so much for the Campbell's Service - Route 66 Museum (which was closed at the time of our visit), but for the nearby prison, the Missouri Eastern Correctional Facility. From the historic gas station linked to the Mother Road, we could see the inmates jogging and playing basketball in the distance under the watchful eye of the prison guards. For Roberta, this was a “first time” another way to get in touch with the America seen on movies and TV series that she particularly liked. 



(Campbell's Service - Route 66 Museum, Pacific - Missouri)

Merita una veloce visita anche il Red Cedar Inn Museum and Visitor Center, un ex hotel della Main Street of America diventato ora museo. Risalente al 1934, l'hotel e ristorante (costruito interamente in legno per ricordare l'era dei pionieri), era famosissimo in tutto il Missuori per il pollo fritto. E, per un Red Cedar Inn che ha saputo resistere, riconvertendosi in museo, nel successivo tratto di strata abbiamo notato moltissime insegne di motel iconici che invece non hanno saputo superare l'avvento dell'autostrada. Di loro non rimane che qualche sbiadita insegna nascosta tra le foglie degli alberi...

The Red Cedar Inn Museum and Visitor Center, a former hotel on Main Street of America that has now become a museum, is also worth a quick visit. Dating back to 1934, the hotel and restaurant (built entirely of wood to commemorate the pioneer era) was famous throughout Missouri for its fried chicken. And, while the Red Cedar Inn managed to survive by converting into a museum, along the next stretch of Route 66 we noticed many signs for iconic motels that were unable to survive the advent of the highway. A few faded signs hidden among the leaves of the trees is what's left of them.

(Red Cedar Inn Museum and Visitor Center - Pacific, Missouri)

(Abandoned motel - Missouri)

Lo slogan della città? Fai della nostra Bourbon il tuo Bourbon”. Sì, Bourbon, Missouri, merita decisamente una sosta, come la merita uno dei migliori cafè dello stato (che purtroppo abbiamo trovato chiuso, essendo aperto dalla giovedì alla domenica), il Bourbon Cafè and Coffee Saloon, che regala una bellissima atmosfera e molto spesso anche musica live. E' tutto invece aperto a Cuba, la città dei Murales della Route 66. Ce ne sono quattordici (aggiornato al 2025) e sono sparsi per tutta la città, figli di un progetto del 2001, quando Viva Cuba commissionò 12 murales per il suo 150 esimo anno di vita.

The city's slogan? “Make our Bourbon your Bourbon.” Yes, Bourbon, Missouri, is definitely deserves a  stop: here you'll finde one of the best cafés in the state (during our visit it was closed: it only opens from Thursday to Sunday), the Bourbon Café and Coffee Saloon, which offers a wonderful atmosphere and often live music. Everything is open in Cuba, the city of Route 66 murals. There are fourteen of them (as of 2025) scattered throughout the city, the result of a 2001 project when Viva Cuba commissioned 12 murals for its 150th anniversary.

(Murals of Cuba - Missouri)

Nascosta tra le viettine laterali, non perdetevi neppure la Old Cuba Jail, una minuscola prigione situata tra le belle casette circostanti e risalente al 1908. Ma la grande attrazione della città è sicuramente il Wagon Wheel Motel, un'autentica perla tra i boschi degli Ozark. Il Wagon Wheel è davvero particolare, una struttura decisamente "europea", realizzata in pietra sapientemente assemblata. E dal 1936 è uno dei motel più amati dai viaggiatori della Route 66. 

Hidden among the side streets, don't miss the Old Cuba Jail, a tiny prison located among the beautiful surrounding houses and dating back to 1908. But the city's main attraction is undoubtedly the Wagon Wheel Motel, a real gem nestled in the Ozark woods. The Wagon Wheel is truly unique, a decidedly “European” structure, built of skillfully assembled stone. Since 1936, it has been one of the most beloved motels for travelers on Route 66. 


(Cuba, Missouri)

Ci sono solo 5 miglia a separare Cuba e la piccola comunità successiva, quella di Fanning, casa della Second World Largest Rocking Chair, un'enorme sedia che sancisce l'approdo al Fanning 66 Outpost, uno dei più belli tra i general store della Route 66. 

Only 5 miles separate Cuba and the next small community, Fanning, home to the Second World Largest Rocking Chair, an enormous chair that marks the arrival at the Fanning 66 Outpost, one of the most beautiful general stores on Route 66. 

(Second World Largest Rocking Chair - Fanning, Missouri)

La proprietaria, giovanissima e gentilissima, ci ha raccontato la storia di questo luogo, di come i suoi gattini siano parte integrante del negozio e, soprattutto, ci ha fatto assaggiare il fudge, un caratteristico croccante morbido, caratterizzato da un impasto caramellato al burro e allo zucchero. Per Roberta, anche in questa circostanza, si trattava di una prima volta. Ed è stata promossa a pieni voti. 

The owner, a young and very kind woman, told us the history of this place, how her kittens are an integral part of the shop, and, above all, she let us taste fudge, a characteristic soft brittle made from a mixture of caramelized butter and sugar. For Roberta, this was also a first time ever and itf has been promoted with flying colors.

(Fanning 66 Outpost)

IL MISSOURI ED IL VINO - UN BINOMIO SORPRENDENTEMENTE VINCENTE

LA VISITA ALLA SPENCER MANOR WINERY

La Napa Valley, in California, ormai diventata un'icona. Le cantine di un Oregon sempre più sulla cresta dell'onda (non solo con la birra ormai) scoperte nel viaggio del 2017 (flying dutchman winery, Newport, Oregon), quelle dello stato di New York (2023), dalla più antica di tutti gli Stati Uniti, la Brotherhood Winery (oldest winery in the Us) a quelle, famosissime, della regione dei Finger Lakes (Wineries in the Finger Lakes). Ma se mi avessero detto che anche in Missuori si produce un buon vino non ci avrei mai creduto. E anche gli americani a cui l'ho raccontato nella prosecuzione del viaggio sono rimasti sbalorditi. 

MISSOURI AND WINE - A SURPRISINGLY WINNING COMBINATION

A VISIT TO SPENCER MANOR WINERY

Napa Valley, California, has become an icon. The wineries of Oregon, increasingly rising high (there is not only good beer right there), discovered on a trip in 2017 (Flying Dutchman Winery, Newport, Oregon), those of New York State (2023), from the oldest in the United States, Brotherhood Winery (oldest winery in the United States) to the famous ones in the Finger Lakes region (Wineries in the Finger Lakes). But if anyone had told me that Missouri also produces good wine, I would never have believed it. Even the Americans I told about it during the rest of my trip were amazed. 

(Spencer Manor Winery - St James, Missouri)

La cittadina di riferimento, almeno lungo la route 66, è St James, dove sono sostanzialmente due le winery da non perdere. Una più spartana, l'altra più scenografica. La prima è quella di fatto più famosa dell'intero stato, la St James Winery, che offre il wine tasting a 8 dollari da abbinare ad una sorta di aperitivo american style. La seconda è la nuovissima, e molto suggestiva, Spencer Manor Winery (calici a partire da 8 dollari, possibilità di fare wine tasting) che vanta anche un ristorante bar di ottimo livello. La scelta è ricaduta su qest'ultima e dobbiamo ammettere che è stata una interessantissima esperienza. Vuoi per l'ottimo vino (c'è il "tocco" della Napa Valley nella produzione), vuoi per la gentilezza del personale che, ci ha permesso di assaggiare ulteriori vini rispetto a quelli che avevamo selezionato. 

The reference town, at least along Route 66, is St James, where there are essentially two wineries not to be missed. One is more basic, the other more scenic. The first is actually the most famous in the entire state, St. James Winery, which offers wine tasting for $8 paired with a sort of American-style charcuterie. The second is the brand new and very charming Spencer Manor Winery (glasses of wine starting at $8, wine tasting available), which also boasts an excellent restaurant and bar. We chose the latter and must admit that it was a very interesting experience. Whether it was the excellent wine (there is a touch of Napa Valley in the production) or the kindness of the staff, who allowed us to taste more wines than we had selected. 



MOTEL STORICI, CITTADINE UNIVERSITARIE E LA DEVIAZIONE MANCATA...

Le pianure dell'Illinois, con i suoi campi coltivati, sono ormai un lontanissimo ricordo. Il territorio è cambiato, decisamente cambiato: questo tratto di Missouri ci regala una conformazione orografica decisamente intrigante, fatta di foreste, fiumi, laghi e, a differenza dello stato precedentemente attraversato dalla Route 66, una natura finalmente interessante. Il tutto alternato a cittadine interessanti come ad esempio Rolla, una “college town” con un downtown (816 Pine Street) abbastanza vivo. Rolla è casa della Missouri University of Science and Technology (se avete tempo, concedetevi una visita) famosa, sia a livello nazionale che internazionale, per i suoi numerosi dipartimenti di ingegneria e quello di informatica. Poco dopo incrociamo il "gomito del diavolo", il Devil’s Elbow Bridge, sotto cui scorre il Big Piney River. In realtà questo iconico ponte della Route 66 non è così pericoloso, anzi. Il suo nome deriva invece dalla curva a gomito che troverete prima di accedere al ponte (provenendo da est) che fu costruito nel 1923 per facilitare il traffico di coloro che si dirigevano sulla Ozark Trails Highway. 

HISTORIC MOTELS, UNIVERSITY TOWNS, AND THE MISSED DETOUR...

The plains of Illinois, with their cultivated fields, are now a distant memory. The landscape has dramatically changed: this stretch of Missouri offers us a decidedly intriguing orographic conformation, made up of forests, rivers, lakes and, unlike the state previously crossed by Route 66, finally interesting nature. The state of Missouri also offers interesting towns such as Rolla, a college town with a fairly lively downtown (816 Pine Street). Rolla is home to the Missouri University of Science and Technology (if you have time, remember to visit it), famous both nationally and internationally for its numerous engineering and computer science departments. Shortly after, we come across the Devil's Elbow Bridge, under which the Big Piney River flows. In reality, this iconic Route 66 bridge is not so dangerous, quite the contrary. Its name comes from the sharp bend you will find before accessing the bridge (coming from the east), which was built in 1923 to facilitate traffic heading towards the Ozark Trails Highway. 

(Devil's Elbow Bridge - Missouri)

La successiva comunità di St Robert, seppur sia relativamente giovane per gli standard della Route 66, essendosi formata solamente nel 1951, vanta uno dei negozi più interessanti che gravitano intorno alla Mother Road. Anzi è proprio tutto il complesso dell'Uranus Fudge Factory and General Store ad esserci piaciuto.

The next community of St. Robert, although relatively young by Route 66 standards, having been established only in 1951, boasts one of the most interesting shops gravitating around the Mother Road. In fact, we liked the entire Uranus Fudge Factory and General Store complex.

(Uranus City Jail)

Si tratta di uno stop molto divertente nei ricordi della route 66 che fu e, non dimenticatevi che  qui troverete anche dell'ottimo fudge, oltre a souvenirs, dolci, t shirts e varie attrazioni come un museo, un’escape room e molto, molto altro. 

This is a very entertaining stop on Route 66, and don't forget that you'll also find excellent fudge here, as well as souvenirs, sweets, T-shirts, and various attractions such as a museum, an escape room, and much, much more. 


(Uranus Fudge Factory and General Store - St Robert, Missouri)

Sì, sono tanti i motel storici legati alla Route 66 sparsi in questo tratto di Missuori. Insieme al Wagon Wheel Motel spicca il Munger Moss Motel, con la sua bellissima insegna al neon e, a ridosso del parcheggio, una lista di alcune città sparse nel mondo con la relativa distanza da Lebanon, Missouri. In origine il Munger Moss era il nome di un sandwich shop della vicina Devil's Elbow, poi diventato un motel gestito per oltre 50 anni dalla stessa famiglia. Sempre a Lebanon, ma all'interno del Boswell Park, troverete anche un bel murales sulla Route 66, il Boswell Park Route 66 Murals

Yes, there are many historic motels linked to Route 66 scattered along this stretch of Missouri. Alongside the Wagon Wheel Motel stands the Munger Moss Motel, with its beautiful neon sign and, next to the parking lot, a list of cities around the world and their distance from Lebanon, Missouri. Originally, Munger Moss was the name of a sandwich shop in nearby Devil's Elbow, which later became a motel run by the same family for over 50 years. Also in Lebanon, but inside Boswell Park, you will find a beautiful mural about Route 66, the Boswell Park Route 66 Murals


(Munger Moss Motel - Lebanon - Missouri)

Ed eccoci alla deviazione mancata. Già, perche nel nostro programma di giornata era previsto che, una volta salutata Lebanon, avremmo lasciato per un breve momento la Route 66 per spostarci a nord (circa un'ora di viaggio), nel cuore degli Ozark, per poi riprenderla nei pressi di Springfield in conclusione di giornata. Ma è tardi, troppo tardi e le almeno tre ore di tempo che servono per effettuare la deviazione verso l'Ha Ha Tonka State Park (comprese le due ore di viaggio), non ci sono. Però voglio raccontarvi comunque di questo parco statale che, dopo diverse ore spese in auto, potrebbe essere per molti un vero toccasana.  Con la sua storia intrigante e le sue eccezionali caratteristiche geologiche, l'Ha Ha Tonka State Park è un parco statale interessantissimo a livello geologico, ricco di grotte, un enorme ponte naturale, scogliere a picco e la dodicesima sorgente più grande del Missouri. E, in cima ad una di esse, troverete anche le rovine di un castello in pietra di fine secolo scorso, con vista sul Lago degli Ozark e sull'Ha Ha Tonka Spring. Una serie di sentieri e passerelle consente ai visitatori di sperimentare facilmente tutto ciò che il parco ha da offrire, dallo storico castello alle meraviglie geologiche, dai boschi alle aperte radure rocciose. I due sentieri più gettonati sono quelli che conducono alle rovine del castello (il semplice Ha Ha Tonka Castle Ruins) ed il più lungo Spring Trail (2.3 km) che conduce invece alla sorgente termale.

SPRINGFIELD, BIRTHPLACE OF ROUTE 66

Era il 30 aprile del 1926 quando proprio qui, a Springfield, nel cuore del Missouri, i funzionari decisero che sarebbe stata costruita una strada asfaltata capace di collegare Los Angeles, in California, con Chicago, in Illinois. Dodici anni dopo, nel 1938, quella prima autostrada transcontinentale fu completata e Springfield divenne da quel giorno "The Birthplace of Route 66". 

And here we are with the missed detour. Yes, because our plan for the day was, once left Lebanon, to leave Route 66 for a short while to head north (about an hour's drive) to the heart of the Ozarks, then rejoin it near Springfield at the end of the day. But it's late, too late, and we don't have enough time (at least 3 hours) to make the detour to Ha Ha Tonka State Park (including the two-hour drive). However, I still want to tell you about this state park, which, after several hours spent in the car, could be a real treat for many. With its intriguing history and exceptional geological features, Ha Ha Tonka State Park is a geologically fascinating state park, rich in caves, a huge natural bridge, sheer cliffs, and the twelfth largest spring in Missouri. And, at the top of one of them, you'll also find the ruins of a stone castle from the end of the last century, overlooking the lake and Ha Ha Tonka Spring. A series of trails and walkways allows visitors to easily experience everything the park has to offer, from the historic castle to geological wonders, from forests to open rocky clearings. The two most popular trails are those leading to the castle ruins (the easy Ha Ha Tonka Castle Ruins) and the longer Spring Trail (1.4 miles), which leads to the hot spring.

SPRINGFIELD, BIRTHPLACE OF ROUTE 66

It was April 30, 1926, when right here in Springfield, in the heart of Missouri, officials decided that a paved road would be built to connect Los Angeles, California, with Chicago, Illinois. Twelve years later, in 1938, that first transcontinental highway was completed, and Springfield became “The Birthplace of Route 66.” 



(Springfield - Missouri)

E noi non potevamo rendergle omaggio, scegliendo di passare qui la nostra serata, grazie anche al suo centro storico molto raccolto e decisamente "european style", ma anche perchè volevo portare Roberta nella città che ha dato i natali a Brad Pitt per visitare l'originale Bass Pro Shop, un negozio di articoli sportivi che troverete in moltissime città statunitensi e che nulla ha a che fare con i nostri. Sono enormi, accattivanti, e trattano lo sport come dovrebbe essere trattato. 

This why we decided to spend the night here, convinced by its cozy and decidedly “European style” downtown, but also because I wanted to take Roberta to the city where Brad Pitt was born to visit the original Bass Pro Shop, a sporting goods store that you'll find in many US cities and that has nothing to do with ours. They are huge, captivating, and treat sport as it should be treated. 

Un'altra "prima" per Roberta, l'ennesima di questa ricca giornata. Dove cenare a Springfield, Missouri? Noi abbiamo scelto di rimanere in downtown e quind la decisione finale è ricaduta sull'ottimo Civil Kitchen, ma anche qui a Springfield non mancano le alternative. Su tutte raccomandiamo sempre in downtown un locale decisamente giovanile come il Golden Girl Rum Club (ottimo sopratutto per i cocktail), il Black Sheep Burger and Shakes e Greek Belly, un buonissimo ristorante greco. Nel Commecial Street Historic District da non perdere invece il Van Gogh's Eaterie (olandese) ed il Cafe Crusco (peruviano), interessante è anche l'Hemingways Blue Water Cafe all interno del Bass Pro Shop. 14 miglia a sud di Springfield, quindi in posizione un po' defilata, troverete infine anche un market al coperto, il 14 mill market, tutto davvero da scoprire.

It's another “first time" for Roberta, yet another in a long series in this special day. Where to dine in Springfield, Missouri? We chose to stay in downtown, so we decided to give a chance to the excellent Civil Kitchen, but even here in Springfield there is no shortage of alternatives. Above all, in dotnwown, we recommend a decidedly youthful place, the Golden Girl Rum Club (especially good for cocktails) but also the Black Sheep Burger and Shakes, and Greek Belly, a delicious Greek restaurant. In the Commercial Street Historic District, don't miss Van Gogh's Eaterie (Dutch) and Cafe Crusco (Peruvian). Hemingways Blue Water Cafe inside the Bass Pro Shop is also interesting. Finally, 14 miles south of Springfield, in a slightly secluded location, you will also find an indoor market, the 14 Mile Market, which is well worth exploring.

(Civil Kitchen, Springfield - Missouri)



© RIPRODUZIONE RISERVATA


© COPYRIGHT - ALL RIGHTS RESERVED


FOLLOW US ON FACEBOOK: WWW.FACEBOOK.COM/DUECUORIPERVIAGGIARE?REF=H

mercoledì 1 ottobre 2025

On the road again - The epic return to the "Mother Road" (day 4: SPRINGFIELD - ST LOUIS, 117 miles/188 km)

Le pianure dell'Illinois ci accompagneranno anche nella prima parte di una seconda tappa che, a livello di chilometraggio, sarà la più corta (meno di 200 km) dell'intero viaggio lungo la Route 66. Si sconfina in Missouri, il secondo stato della Mother Road e quello che probabilmente ci ha fatto davvero entrare in contatto con la magia della "Main Street of America". Oggi staremo poco in auto e molto di più nei luoghi iconici di questo tratto di Route 66, passando da ponti che hanno scritto la storia a piccoli paesi dove tutti conoscono tutti, dalla birra più famosa d'America a musei in cui si torna bambini. In quella St Louis che come sempre divide i visitatori: da una parte l'arco, il Gateway Arch, così imponente e maestoso, dall'altra una città che continua ad essere una delle più complicate, a livello di criminalità, di tutti gli Stati Uniti. Intendiamoci, parliamo di una delle città più "pericolose" d'America (le virgolette sono decisamente volute), con un tasso di omicidi di 650 per 100 mila residenti, e quindi decisamente diversa da Santa Fe o Tulsa, tanto per citare due città sulla Route 66 con una qualità della vita decisamente alta. Ma il consiglio è di non perdere l'occasione di visitarla perchè sono diverse le chicce che la città situata sulle sponde del Mississippi sa regalare...

“Ci sono altre strade importanti che attraversano la nazione, 

più lunghe e più vecchie della Route 66, 

ma nessuna di loro può misurarsi con la Mother Road, 

nemmeno avvicinarsi.”

Michael Wallis, scrittore

The plains of Illinois are faithful travel companions also during the first part of the second stage, which is the shortest (less than 124 miles) of the entire journey along Route 66. We cross into Missouri, the second state on the Mother Road and the one that probably really brought us into contact with the magic of the “Main Street of America.” We will spend little time in the car and much more in the iconic places along this stretch of Route 66, passing through bridges that have made the history of thus highway, small towns where everyone knows everyone, America's most famous beer, and museums where you can become a child again. In that St. Louis that, as always, divides visitors: on the one hand, the Gateway Arch, so imposing and majestic, and on the other, a city that continues to be one of the most complicated in the United States in terms of crime. Let's be clear, we are talking about one of the most “dangerous” cities in America (the quotation marks are definitely intentional), with a murder rate of 650 per 100,000 residents, and therefore very different from Santa Fe or Tulsa, just to name two cities on Route 66 with a decidedly high quality of life. But our advice is not to miss the opportunity to visit St Louis because there are many gems that this city on the banks of the Mississippi has to offer...

"There are other important roads that cross the nation, 

longer and older than Route 66, 

but none of them can compare to the Mother Road, 

not even close."

Michael Wallis, Writer

(Pink Elephant Antique Mall, Illinois)


PONTI COPERTI, NEGOZI STORICI E... SEDIE ENORMI
L'ILLINOIS E LA ROUTE 66

Il tratto di Route 66 a sud di Springfield ci porta tra le campagne dello stato, dove bellissime case si alternano a piccoli torrenti che regalano ai pochissimi turisti un'atmosfera decisamente rilassata. Come quella che troviamo nella piccola ma elegante comunità di Glenarm, dove visitiamo l'unico "covered bridge", i ponti coperti tipici dell'est degli Stati Uniti ed in particolar modo del New England, della Route 66: il Sugar Creek Covered Bridge del 1880, l'unico sopravvissuto in tutta la contea. Lasciato il ponte, dirigetevi verso ovest (svoltando dunque a destra dopo aver ripreso la vostra auto) perchè tra Chatam ed Auburn, c'è un tratto del tutto particolare dell'originale Route 66 (1926-1930), la Auburn Brick Road. Si tratta di un breve pezzetto di strada pavimentato in mattoni rossi, lungo poco più di 2 km ed immerso tra le campagne dello stato. 

COVERED BRIDGES, HISTORIC SHOPS, AND... HUGE CHAIRS
ILLINOIS AND ROUTE 66

The stretch of Route 66 south of Springfield takes us through the state's countryside, where beautiful houses alternate with small streams, offering the few tourists a decidedly relaxed atmosphere. Like those found in the small but elegant community of Glenarm, where we visit the only Route 66' covered bridge, typical of the eastern United States and especially New England: the Sugar Creek Covered Bridge dating back to 1880, the only one surviving in the entire county. Leaving the bridge, head west (turning right after getting back in your car) because between Chatham and Auburn, there is a very special stretch of the original Route 66 (1926-1930), the Auburn Brick Road. This is a short stretch of road paved with red bricks, just over 2 km long and nestled in the countryside. 



Se avrete seguito il nostro consiglio, starete seguindo la "storica Illinois 4", che per anni è stata Route 66. Dal 1930, complice il sempre crescente numero di veicoli, questa strada fu, di fatto, mandata in pensione e la nuova Route 66 divenne quella più ad est, per intenderci colei che attraversa Litchfield. Per questo motivo, come noterete dai vari cartelli, avrete qui in Illinois la possibilità di seguire due distinti tratti di Mother Road. Noi abbiamo scelto quello più ad ovest (la Illinois 4), che dopo l'Auburn Brick Road ci ha portato ad attraversare un altro tratto particolare, il Turkey Track, al quale è legato un particolarissimo aneddoto legato ai... tacchini. Già, perchè negli anni della costruzione della Illinois 4 (tra il 1910 ed il 1920), quando fu gettato il cemento, alcuni tacchini scappati da una fattoria calpestarono il suolo lasciando inconfondibili impronte. Oggi, a ricordarci di quel buffo evento, troveremo la sagoma di un tacchino ai bordi della strada, con le impronte circoscritte da una cornice bianca.

If you have thoroughly followed our advice, you will be following the “historic Illinois 4,” which for years has been the Route 66. Since 1930, due to the ever-increasing number of vehicles, this road was effectively decommissioned, and the new Route 66 became the one further east, namely the one that crosses Litchfield. For this reason, as you will notice from the various signs, here in Illinois there's the opportunity to follow two distinct sections of the Mother Road. We chose the westernmost one (Illinois 4), which, after Auburn Brick Road, took us to cross another unusual stretch, the Turkey Track, which is linked to a very special anecdote involving... turkeys. Yes, because during the construction of Illinois 4 (between 1910 and 1920), when the concrete was poured, some turkeys that had escaped from a farm trampled the ground, leaving unmistakable footprints. Today, to remind us of that funny event, we find the silhouette of a turkey at the side of the road, with the footprints outlined by a white frame.

(Sugar Creek Covered Bridge)

Se cercate invece un po' di Europa in Illinois, la cittadina che fa per voi è quella di Carlinville, con la sua piazza (Carlinville Plaza) nel cuore del centro cittadino. Al centro troverete lo storico gazebo, intorno diversi edifici risalenti al '900 tra cui il Loomis House, che ai tempi era un hotel da 50 camere (1870). 

If you're looking for a bit of Europe in Illinois, Carlinville is the town for made you, with its plaza (Carlinville Plaza) in the heart of the downtown. In the middle of the plaza, you'll find the historic gazebo, surrounded by several buildings dating back to the 1900s, including the Loomis House, which was once a 50-room hotel (1870). 

(Carlinville, Illinois)

Poco distante da Carlinville Plaza, non perdetevi neppure il Macopin County Courthouse, il palazzo di giustizia della contea, il cui nickname è “Million dollar white elephant courthouse” per via del suo costo, risultato essere ben dieci volte quello preventivato. Ci vollero più di due anni per costruirlo e 40 per pagarlo. In quegli anni il Macopin County Courthouse era, di fatto, il secondo palazzo di giustizia più grande degli Stati Uniti più grande gli Usa. La prigione, costruita proprio di fronte al Courthouse, è rimasta attiva sino al 1988.

Not far from Carlinville Plaza, don't miss the Macopin County Courthouse, nicknamed the “Million Dollar White Elephant Courthouse” because it cost ten times more than originally estimated. It took more than two years to build the Courthouse and 40 years to pay for it. At that time, the Macopin County Courthouse was, in fact, the second largest courthouse in the United States. The prison, built directly opposite the courthouse, remained in use until 1988.

(Macopin County Courthouse)

Lasciata Carlinville, lasciamo anche l'Illinois 4 per passare all'altro tratto di Route 66. Oltrepassiamo velocemente Litchfield, famosa per essere la casa del cafè più antico della Route 66, l'Ariston Cafè, e per il Litchfield Museum & Route 66 Welcome Center, un piccolo museo che si trova proprio di fronte al cafè. Una manciata di miglia a sud di Litchfield incontriamo Mount Olive con la storica Russel Soulsby Service Station, aperta nel luglio del1926 (quindi 4 mesi prima della nascita ufficiale della Route 66) da Henry Soulsby, che impiegò tutti i suoi risparmi per aprire questa gas station da affiancare al suo lavoro di minatore. Una scommessa che fu inizialmente vincente, quando nel 1931 la Illinois 16 fu inglobata nel percorso della Mother Road, ma che presto subì duri contraccolpi. Come ad esempio nel 1944, quando la Route 66 fu allargata e spostata più ad ovest, tagliando completamente fuori la comunità di Mount Olive. Con la rinascita dell’interesse intorno alla Route 66, molti dei viaggiatori tornarono percorrerla passando nuovamente da Mt Olive solo per ascoltare racconti ed aneddoti di Russel, che tuttavia nel 1991 chiuse definitivamente la gas station per la mancanza di clienti. 

Leaving Carlinville, we also leave Illinois 4 to move on to another stretch of Route 66. We quickly pass through Litchfield, famous for being home to the oldest café on Route 66, the Ariston Café, and for the Litchfield Museum & Route 66 Welcome Center, a small museum located right across from the café. A few miles south of Litchfield, we come across Mount Olive with the historic Russel Soulsby Service Station, opened in July 1926 (four months before the official birth of Route 66) by Henry Soulsby, who used all his savings to open this gas station alongside his work as a miner. It was a gamble that initially paid off when Illinois 16 was incorporated into the Mother Road in 1931, but it soon suffered severe setbacks. For example, in 1944, Route 66 was widened and moved further west, completely cutting off the community of Mount Olive. With the resurgence of interest in Route 66, many travelers returned to travel along it, passing through Mt. Olive again just to hear Russel's stories and anecdotes. However, in 1991, he closed the gas station for good due to a lack of customers. 



(Russel Soulsby Service Station)

Da Mount Olive torniamo per brevissimo tempo sulla Illinois 4 che avevamo seguito nella prima parte di mattinata. Passiamo, infatti, da Staunton, che non è famosa soltanto perchè nel 1923 la sua squadra di football perse 233 a 0, finendo, di fatto, nel libro dei record. Qui troverete, infatti, anche la sedia più grande della Main Street of America, la Route 66 Largest Chair. 

From Mount Olive, we briefly return to Illinois 4, which we had followed earlier in the morning. We pass through Staunton, which is not only famous because its football team lost 233-0 in 1923, ending up in the record books. Here you will also find the largest chair on Main Street of America, the Route 66 Largest Chair. 

(Route 66 Largest Chair)

Una piccola deviazione (va detto, non memorabile), prima di raggiungere Livingston ed il negozio a tema Route 66 più bello delle prime due tappe, il Pink Elephant Antique Mall. Sarete incuriositi dall'enorme elefante rosa posto ai bordi della strada e non potrete non fermarvi. L'esterno del Pink Elephant Antique Mall vale già di per sè il viaggio. 

A small detour (not a memorable one, it has to be said) before reaching Livingston and the most beautiful Route 66-themed shop of the first two stages, the Pink Elephant Antique Mall. You will be intrigued by the huge pink elephant at the side of the road and you won't be able to resist stopping. The exterior of the Pink Elephant Antique Mall alone is worth the trip. 

(Pink Elephant Antique Mall)

Una casa degli ufo, una gelateria all'interno di un... cono gelato, cimeli della Route, statue giganti (tra cui anche quella di Donald Trump) richiamano l'attenzione del visitatore, che non rimarrà deluso sia dalla tavola calda che offre hamburger, nachos, panini e bibite, ma anche e soprattutto per l'enorme negozio di antiquariato da cui non vorrete davvero più andare via. Troverete di tutto, dai cimeli storici della Route 66 a chicche non facilmente trovabili altrove, anche se, va detto, i prezzi sono un tantino esagerati. Prima di sconfinare in Missouri troverete anche la World largest ketchup bottle, che in realtà è una Water Tower. Siamo a Collinsville, nella capitale mondiale del rafano. 

La Route 66 è più di un semplice viaggio on the road.

E’ una meravigliosa avventura.”

Jim Hinckley, scrittore

A UFO house, an ice cream parlor inside an ice cream cone, Route 66 memorabilia, giant statues (including one of Donald Trump) and a diner offering burgers, nachos, sandwiches, and soft drinks, but also and above all by the huge antique shop that you will never want to leave. You'll find everything from historical Route 66 memorabilia to gems that are hard to find elsewhere, although it must be said that is a little bit overpriced. Before crossing into Missouri, you'll also find the world's largest ketchup bottle, which is actually a water tower. We are in Collinsville, the horseradish capital of the world. 

Route 66 is more than just a road trip.

It's a wonderful adventure."

Jim Hinckley, writer



L'INCONTRO CON IL MISSISSIPPI, LA BIRRA ED UN MUSEO DIVERTENTISSIMO

WELCOME TO MISSOURI, WELCOME TO ST LOUIS

L'Illinois ed il Missouri, il secondo stato attraversato dalla Route 66, sono separate dal Mississippi, il "Grande Fiume" che taglia in due gli Stati Uniti. Entrate nel Missouri attraverso la "270" e quindi tramite il New Chain of Rocks Bridge, seguendo le indicazioni per il Chain of Rocks Park. Siamo già in Missouri (noi abbiamo scelto di visitare il ponte da questo lato, ma è possibile farlo anche dall'Illinois) e stiamo per camminare lungo il vecchio Chain of Rocks Bridge (operativo dal 1929 al 1968), decisamente il ponte storico più famoso dell'intera Route 66, il cui nome deriva da una catena di rocce insidiosissime che giacciono sul fondo del fiume Mississippi. 

MEETING WITH THE MISSISSIPPI, BEER, AND A FUN MUSEUM

WELCOME TO MISSOURI, WELCOME TO ST. LOUIS

Illinois and Missouri, the second state crossed by Route 66, are separated by the Mississippi, the “Great River” that cuts the United States in two. Enter Missouri via the “270” and then via the New Chain of Rocks Bridge, following the signs for Chain of Rocks Park. We are already in Missouri (we chose to visit the bridge from this side, but it is also possible to do so from Illinois) and about to walk along the old Chain of Rocks Bridge (in operation from 1929 to 1968), definitely the most famous historic bridge on the entire Route 66, whose name derives from a chain of treacherous rocks lying at the bottom of the Mississippi River. 

(Chain of Rocks Bridge)

La sua sopravvivenza, dopo la chiusura al traffico, è stata resa possibile a causa degli elevati costi per la demolizione che convinsero a lasciarlo, di fatto, in vita. È lungo poco più di 1,5 km e, proprio in mezzo al fiume, effettua una curva a sinistra (se lo state percorrendo dal lato Missouri) che lo rende unico. Non solo, negli anni 80 fu anche utilizzato come location per una scena del film di John Carpenter “1997: Fuga da New York”.

Its survival, after being closed to traffic, was made possible by the high cost of demolition, which convinced authorities to leave it standing. It is just over 1.5 km long and, right in the middle of the river, it curves to the left (if you are walking fron the Missouri side), making it unique. ANd there's more: in the 1980s it was also used as a location for a scene in John Carpenter's film “Escape from New York.”



Con la periferia di St Louis siamo anche ufficialmente entrati nel secondo stato della spedizione, il Missouri, il cui nickname è The “Show Me” State, perché qui più che in altre parti d'America, si bada al sodo e conta di più quello che fai (o sai fare) piuttosto che le apparenze. St Louis è ovviamente la città più grande (e più famosa) dello stato e per diverso molto tempo è stata considerata una vera e proprio porta d’accesso verso l’occidente, perchè da qui partirono le prime espansioni verso Ovest, alla conquista del selvaggio West. Non a caso qui troverete il mitico Gateay Arch, perchè St Louis è "Gateway to the West" anche se, ad onor del vero... manca ancora tantissimo al raggiungimento del vero ovest! L'arco, la Route 66. i mitici St Louis Cardinals del baseball e la budweiser sono i figli prediletti di una città che anche a livello culinario vanta diverse specialità. Su tutte la pizza, tonda ma tagliata in quadrati o rettangoli, con crosta sottile, piuttosto croccante, molto diversa dalla pizza alta di Chicago. E poi la Goey Butter Cake, una torta con crema di formaggio e zucchero, i ravioli fritti o tostati e poi sua maestà il babeque. Già, perchè le St Louis Ribs (costine di maiale) sono davvero un vanto per tutta la città. Ma da provare ci sarebbe anche il Frozen Custard, un gelato particolare, servito in un bicchierone da bibita, cremoso, dolce e denso allo stesso tempo. E la Mecca del Frozen Custard è Ted Drewes, re di questa tipologia di gelato dal 1930.

Being in the outskirts of St. Louis, we are officially in the second state of the expedition, Missouri, nicknamed The “Show Me” State, because here, more than in other parts of America, people focus on the essentials and what you do matters most than how you appear in front of other people. St. Louis is obviously the largest (and most famous) city in the state and for a long time was considered a real gateway to the West, because the first westward expansions started from here. It is no coincidence that  the legendary Gateway Arch is located right here, because St. Louis is the “Gateway to the West,” even if, to be honest, there is still a long way to go before reaching the real West! The arch, the Route 66, the legendary St. Louis Cardinals baseball team, and Budweiser are the favorite children of a city that also boasts several culinary specialties. Above all, pizza, with a thin, rather crispy crust, very different from Chicago's deep-dish pizza. Then there's Goey Butter Cake, a cake with cream cheese and sugar, fried or toasted ravioli, and then, of course, barbecue. Yes, because St. Louis Ribs (pork ribs) are truly a source of pride for the whole city. But you should also try Frozen Custard, a special ice cream served in a large soda glass, creamy, sweet, and thick at the same time. And the Mecca of Frozen Custard is Ted Drewes, the king of this type of ice cream since 1930.


(City Garden - St Louis)

(downtown St Louis)

Prima di avventurarci per il downtown di St Louis, rendiamo omaggio alla Cathedral Basilica of Saint Louis (completata nel 1914 e dedicata a Luigi IX di Francia), che custodisce la più grande collezione di mosaici al mondo fuori dalla Russia, prima di dirigerci al City Museum un museo del tutto particolare che consigliamo vivamente a coloro i quali viaggiano lungo la Route 66 con i bambini. Volete entrare all’interno di una balena o esplorare delle caverne? Qui è possibile! No, il City Museum non è il classico museo con opere d’arte e statue, ma consiste al contrario in una serie di oggetti e costruzioni industriali esposti all’interno dell’ex edificio International Shoe risalente alla metà dell’Ottocento. Il City Museum è costituito da quattro piani e da una terrazza con un laghetto e un vero e proprio bus scolastico che sporge dal tetto. Il City Museum è stato nominato uno dei “grandi spazi pubblici” dal Project for Public Spaces ed è stato descritto come “una visione selvaggia e singolare di una mente artistica eccentrica”.

Before venturing into downtown St. Louis, don't forget to visit the Cathedral Basilica of Saint Louis (completed in 1914 and dedicated to Louis IX of France), which houses the largest collection of mosaics in the world outside Russia, before heading to the City Museum, a very special museum that we highly recommend to those traveling along Route 66 with children. Would you like to go inside a whale or explore caves? Here you can! No, the City Museum is not a classic museum with works of art and statues, but rather a series of industrial objects and constructions displayed inside the former International Shoe building dating back to the mid-19th century. The City Museum consists of four floors and a terrace with a pond and a real school bus protruding from the roof. The City Museum has been named one of the “great public spaces” by the Project for Public Spaces and has been described as “a wild and unique vision of an eccentric artistic mind.”

(City Museum - St Louis)

Il City Museum (https://citymuseum.org/plan-your-visit/things-to-find/) è, di fatto, un parco giochi costruito da artisti in continua evoluzione e sempre emozionante, pieno di spazi stranamente meravigliosi da esplorare. Inaugurato nel 1997, nasce come un progetto di passione e si è sviluppato in un parco giochi interno, esterno e sotterraneo che accoglie visitatori avventurosi da tutto il mondo. 

The City Museum (https://citymuseum.org/plan-your-visit/things-to-find/) is, in fact, a playground built by artists that is constantly evolving and always exciting, full of strangely wonderful spaces to explore. Opened in 1997, it has always been a passion project and has developed into an indoor, outdoor, and underground playground that welcomes adventurous visitors from all over the world. 



COSA VEDERE A ST LOUIS - IL TOUR A PIEDI DEL DOWNTOWN
Molti dei turisti che visitano St Louis associano la città al grande arco, il Gateway Arch, situato sulla sponda del Mississippi. Ma c'è davvero molto altro. Lasciate la vostra vettura nel parcheggio a pagamento (e custodito) del St Louis City Hall (1201 Clark Ave) al costo di soli 2 dollari all'ora e da qui percorrete Market Street a piedi sino a raggiungere il magnifico Gateway Arch. Nel mezzo troverete il City Garden, un parco urbano ricco di sculture ed di arte interattiva, e Kiener Plaza con la fontana che avvolge la statua del concittadino Kiener, un olimpionico della corsa, e poco lontano con l'Old Courthouse, il vecchio tribunale, ora diventato un museo gratuito dedicato alla storia di St Louis.

WHAT TO SEE IN ST. LOUIS - THE DOWNTOWN WALKING TOUR
Many tourists visiting St Louis associate the city with the large arch, the Gateway Arch, located on the banks of the Mississippi. But there is much more to see and do. Leave your car in the paid (and secure) parking lot at St. Louis City Hall (1201 Clark Ave) for only $2 per hour and walk down Market Street to the magnificent Gateway Arch. Along the way, you will find the City Garden, an urban park filled with sculptures and interactive art, and Kiener Plaza with its fountain surrounding the statue of fellow citizen Kiener, an Olympic runner. Not far away is the Old Courthouse, now a free museum dedicated to the history of St. Louis.

(Kiener Plaza - St Louis)

E poi c'è lui, il Gateway Arch, da sempre il simbolo dell'ingresso ad ovest. Progettato dall'architetto Eero Saarinen e completato nel 1965, questo imponente arco, alto 192 metri, rappresenta la “porta verso l’ovest” e simbolizza da sempre la storia dell’espansione americana. Un’esperienza da non perdere è la salita con l’ascensore panoramico (una specia di capsula) che conduce il visitatore alla sommità dell’arco stesso: da qui godrete di una vista impareggiabile su tutta St Louis, sul Mississippi e, dall'altra parte, sulle praterie dell'Illinois che ormai sono un ricordo lontano. Almeno per noi...

And then there is the Gateway Arch, which has always been the symbol of the entrance to the west. Designed by architect Eero Saarinen and completed in 1965, this imposing 192-meter-high arch represents the “gateway to the west” and has always symbolized the history of American expansion. An experience not to be missed is the ride up in the panoramic elevator (a kind of capsule) that takes visitors to the top of the arch: from here, you can enjoy an unparalleled view of the whole of St. Louis, the Mississippi, and, on the other side, the prairies of Illinois, which are now a distant memory. At least for us...


(Gateway Arch - St Louis)


Se avete più tempo a disposizione potrete passeggiare lungo il fiume Mississippi e raggiungere Laclede’s Landing, con le sue strade in ciottolato ed edifici risalenti al 1850-1900, ricco di ristoranti, club e luoghi d’intrattenimento. Un'altra alternativa, soprattutto per i più giovani, è Del Mar Loop, un'area situata tra St.Louis e la University City: lungo Delmar Boulevard, tra ristoranti e locali, troverete anche la St.Louis Walk of Fame, una serie di targhe commemorative in ottone incise nel marciapiede che riportano il nome ed il legame fra quelle persone e la città. Ma se volete davvero raggiungere un luogo dove potrete godere del Gateway Arch, del "Grande Fiume" e del downtown di St Louis, attraversate il Mississippi e tornate brevemente in Illinois. Il nome del piccolo parco è Mississippi river overlook e, una volta saliti in cima alla passerella costruita sul lato sud-ovest del parco, avrete davvero la miglior vista possibile di St Louis. E, fortunatamente, sono ancora in pochi a conoscere questa chicca assoluta...

If you have more time, you can stroll along the Mississippi River and reach Laclede's Landing, with its cobblestone streets and buildings dating back to 1850-1900, full of restaurants, clubs, and entertainment venues. Another alternative, especially for younger people, is Del Mar Loop, an area located between St. Louis and University City: along Delmar Boulevard, among restaurants and clubs, you will also find the St. Louis Walk of Fame, a series of commemorative brass plaques engraved in the sidewalk bearing the name and the connection between those people and the city. But if you really want to get to a place where you can enjoy the Gateway Arch, the “Great River,” and downtown St. Louis, cross the Mississippi and briefly return to Illinois. The name of the small park is Mississippi River Overlook, and once you climb to the top of the walkway built on the southwest side of the park, you will truly have the best view of St. Louis. And, fortunately, still few people know about this absolute gem...


(Mississippi River Overlook)


LA VISITA ALLA FABBRICA DELLA BUDWEISER
A St. Louis baseball e birra sono forse anche più di una religione. Prima dell'avvento del proibizionismo, la città ospitava addirittura più di 30 birrifici, ma solo pochi di essi sono riusciti a resistere dopo la sua abolizione. Ora il grande fiore all'occhiello della città è l'Anheuser-Busch, uno dei maggior produttori di birra statunitense nota soprattutto per il marchio Budweiser. Fate attenzione agli orari (come spesso succede negli Usa, si tende a chiudere molto, molto presto), ma una visita alla fabbrica (sia che vogliate fare un tour, sia che vogliate semplicemente sorseggiare una BUD nel biergarten) è davvero un must quando si visita St Louis. 

VISITING THE BUDWEISER FACTORY
In St. Louis, baseball and beer are perhaps even more than a religion. Before Prohibition, the city was home to more than 30 breweries, but only a few of them managed to survive after its abolition. Now the city's pride and joy is Anheuser-Busch, one of the largest US beer producers, best known for the Budweiser brand. Please bear the timetables in mind (as often happens the US, shops close very, very early), but a visit to the factory (whether you want to take a tour or simply sip a BUD in thebiergarten) is truly a must when visiting St. Louis. 

(Anheuser-Busch St. Louis Brewery)


DOVE CENARE E PERNOTTARE A ST LOUIS
A St Louis si mangia davvero bene e, soprattutto, non mancano le alternative. Ecco alcuni consigli su dove cenare nella principale città del Missouri: il Balcan Treat Box per provare specialità balcaniche, il Blues City Dely o Gioia's Deli per un sandwich al pastrami o un delizioso po boy, il Beast Craft Bbw, il Pappy's Mokehouse Family o il Fourth City Barbeque per assaggiare il famoso Bbq St Louis Style, il Lona's Lil Eats per provare i dumplings (ravioli) ed il Cate Zone Chinese Cafe per le prelibatezze cinesi. E poi ancora l'Imoìs pizza, locale storico dove testare la thin crust pizza, tipica di St Louis ed infine l'Havanaìs Cuisine per la cucina cubana. Raramente nomino gli hotel in cui sono stato. perchè è sempre tutto troppo soggettivo ed il portafoglio fa spesso la differenza. Ma se cercate una soluzione economica ma di qualità, vi consiglio di lasciare la città, attraversare il Mississippi e di tornare in Illinois per pernottare a Columbia, 15 miglia a sud di St Louis e ad una decina di minuti di distanza dall'ultimo stop di giornata, il Mississippi River Overlook. Qui troverete il nuovissimo The Principal Hotel, un ex scuola (Immaculate Conception School) ora diventato hotel. Il tema è proprio quello, la scuola, dalle camere alla hall... un autentico viaggio nel viaggio!

WHERE TO EAT AND STAY IN ST. LOUIS
The food scene in St. Louis is truly excellent, and above all, there is no shortage of options. Here are some tips on where to dine in Missouri's largest city: Balcan Treat Box for Balkan specialties, Blues City Deli or Gioia's Deli for a pastrami sandwich or a delicious po' boy, Beast Craft BBQ, Pappy's Mokehouse Family or Fourth City Barbecue for the world famous St. Louis-style barbecue, Lona's Lil Eats if you want to taste dumplings (ravioli), and Cate Zone Chinese Cafe for Chinese delicacies. And then there's Imo's Pizza, a historic restaurant which serves thin crust pizza, typical of St. Louis, and finally Havana's Cuisine for Cuban cuisine. I rarely mention the hotels I've stayed in because is very subjective and your wallet often makes the difference. But if you're looking for an affordable yet quality option, I recommend leaving the city, crossing the Mississippi, and returning to Illinois to stay in Columbia, 15 miles south of St. Louis and about ten minutes away from the last stop of the day, Mississippi River Overlook. Here you will find the brand new The Principal Hotel, a former school (Immaculate Conception School) that has now been converted into a hotel. The theme is precisely that, the school, from the rooms to the lobby... an authentic journey within a journey!


(The Principal Hotel - Columbia)


© RIPRODUZIONE RISERVATA


© COPYRIGHT - ALL RIGHTS RESERVED


FOLLOW US ON FACEBOOK: WWW.FACEBOOK.COM/DUECUORIPERVIAGGIARE?REF=H