Etichette

"THE BEST OF..." TOP 20! (12) 10 THINGS TO DO IN LAKE HAVASU CITY AZ (1) 10 THINGS TO DO IN WASHINGTON (1) 10 THINGS TO SEE IN "PHILLY" (1) 3 DAYS IN PALM SPRINGS (3) 30 BEST RESTAURANTS IN USA (3) 4 BEST HIKES IN SAN DIEGO (1) 4 DAYS IN NEW YORK - BEST ITINERARY (4) 5 DAYS IN BIG ISLAND HAWAII (5) 8 BEST MEDIEVAL VILLAGES IN TUSCANY (1) A DIFFERENT SAN FRANCISCO (1) ACQUAFRAGGIA FALLS - LOMBARDY (1) ANDALUSIA (3) ATHENS (3) BARCELONA (4) BASQUE COUNTRY (5) BELFAST (2) BEST ROAD TRIPS (1) BORDEAUX (2) BREMEN & HAMBURG (3) BRENT DE L'ART E GROTTE DEL CAGLIERON - LE MERAVIGLIE DEL VENETO (1) BUFFALO BILL & COWBOYS: CODY NITE RODEO - WYOMING (1) CANADA - BRITISH COLUMBIA & ALBERTA (17) COPENHAGEN (3) CUBA (4) CUMBRES & TOLTEC - THE BEST PANORAMIC TRAIN BET RUNS ALONG NEW MEXICO AND COLORADO (1) DUBLIN - JAMESON OLD DISTILLERY (1) DUBLIN GUINNESS STOREHOUSE - AN IRISH ICON (1) DURANGO & SILVERTON NARROW GAUGE TRAIN - THE TRAIN THAT MAKES YOU TRAVEL BACK IN TIME (1) FLORENCE (3) FRANKFURT (2) GEORGETOWN WASHINGTON (1) GUIDE TO NIAGARA FALLS (1) GUIDE TO THE FLORIDA KEYS (1) GUINNESS STOREHOUSE DUBLIN - AN IRISH ICON (1) HARLEY DAVIDSON MUSEUM (1) HAVASU FALLS - AMERICAN PARADISE (3) ICELAND (13) ISRAEL (5) ITALY (4) JAMESON WHISKEY DISTILLERY - DUBLIN (1) KANARRA FALLS - UTAH (1) LA CITE DU VIN - BORDEAUX (1) LISBON (3) LONDON (3) LYON & ANNECY (5) MALLORCA (3) MANCHESTER (1) MARRAKECH (2) MENORCA - BEST BEACHES CITIES AND THINGS TO DO (3) MILWAUKEE (1) MINNEAPOLIS (1) MUNICH & BAVARIA (2) MUNICH & BAVARIA 2ND TIME (2) NEW YORK: LA MESSA GOSPEL (1) OUR FRIENDS EXPERIENCES (2) OUR TIPS/I SUGGERIMENTI (3) PARIS (6) PHOENIX AND TUCSON: 10 DAYS IN THE LAND OF... CACTUS (10) PLITVICE LAKES NATIONAL PARK (1) PROVENCE (3) PROVENCE 2ND TIME (3) ROUTE 66 - THE MOTHER ROAD (1) SEVILLA (3) SHOPPING IN THE USA: 10 BEST PLACES (1) SIGURTA' GARDENS (1) SINTRA - CABO - CASCAIS (1) SLOVENIJA (2) TAMPA - FLORIDA'S BEST KEPT SECRET (1) THIS IS US (2) TOCCATA E FUGA (1) TOMBSTONE - ARIZONA: THE OLD WEST AS IT ONCE WAS (1) TOP 10 CHAIN RESTAURANTS IN USA (1) TORONTO - CN TOWER (1) TORONTO - SCARBOROUGH BLUFFS (1) TOULOUSE (2) TRENTINO ALTO ADIGE (ITALY) AND TIROL (AUSTRIA) (9) UNEXPECTED NEW YORK: HIGHLINE PARK (1) UNITED STATES - CHICAGO (5) UNITED STATES - EAST COAST (9) UNITED STATES - FLORIDA (12) UNITED STATES - THE OLD WILD SOUTHWEST (13) UNITED STATES: ARIZONA - COLORADO - UTAH (20) USA - BOSTON & CAPE COD (1) USA - EAST OR WEST? (5) USA - ITINERARY (2) USA - NEW YORK AND "THE REAL AMERICA (17) USA - SOUTH NEVADA (2) USA - TEXAS & NEW MEXICO (9) USA - THE SOUTHEAST: GEORGIA - NORTHERN FLORIDA - SOUTH CAROLINA (10) USA - WEST COAST (13) USA: KAUAI - NORTHERN CALIFORNIA - OREGON (20) USA: NEW YORK STATE - VERMONT - PENNSYLVANIA - NEW JERSEY (19) USA: ROUTE 66 - HAWAII - SEATTLE (25) USA: ROUTE 66 2ND TIME (8) USA: SOUTHERN CALIFORNIA - PALM SPRINGS AREA (3) USA: TEXAS - LOUISIANA - MISSISSIPPI - ALABAMA - TENNESSEE - ARKANSAS (20) YELLOWSTONE NATIONAL PARK (1) ZADAR (2)

giovedì 23 ottobre 2025

On the road again - The epic return to the "Mother Road" (day : TULSA - OKLAHOMA CITY, 107 miles/175 km)

Solitamente le tappe della Route 66 sono molto lunghe. Trecento chilometri, a volte anche quattrocento, spesi a rincorrere ogni singolo tratto d'asfalto di questa strada davvero magica per restare all'interno dei tempi di viaggio previsti. Ma non questa volta. Già, perchè sono soltanto centosettanta i chilometri che separano le due città più importanti dell'Oklahoma, Tulsa ed Oklahoma City, a cui abbiamo voluto dedicare ampio spazio, tra musei d'arte e quelli in cui perdi il contatto con la realtà, tra imponenti State Capitol e parchi dove vorresti spendere intere giornate. Perchè se da una parte è proprio vero che se non fosse per la Route 66, sarebbero davvero pochi i turisti a passare dalle parti di Tulsa ed OKC, dall'altra entrambe le città sono tra le più in crescita degli interi Stati Uniti. E, soprattutto Oklahoma City, sta vivendo una crescita davvero esponenziale. Tanto per citare un paio di esempi, gli Oklahoma City Thunder hanno appena vinto il titolo nella Nba (2025), alcune delle gare olimpiche di Los Angeles 2028 verranno disputate proprio qui, a centinaia e centinaia di miglia di distanza dalla "città degli angeli"...

“È sabato mattina a Tulsa, Oklahoma e davanti a me ho la Mother Road.

mi metto un paio di jeans, una giacca di pelle e mi dichiaro pronto per affrontare la giornata.”

The stages of the journey along the Route 66 are usually very long. Two hundred miles, sometimes even three hundred, spent chasing every single stretch of asphalt along this truly magical road in order to stay within the planned travel times. But not this time. That's right, because only 100 miles separate the two most important cities in Oklahoma, Tulsa and Oklahoma City, between art museums and those where you lose touch with reality, between imposing State Capitols and parks where you would like to spend entire days. Because while it's true that if it weren't for Route 66, very few tourists would pass through Tulsa and OKC, both cities are among the fastest growing in the entire United States. Oklahoma City, in particular, is experiencing truly exponential growth. To cite just a couple of examples, the Oklahoma City Thunder have just won the NBA title (2025), and some of the Los Angeles 2028 Olympic Games will be held right here, hundreds and hundreds of miles away from the ‘City of Angels’...

"It's Saturday morning in Tulsa, Oklahoma, and I have the Mother Road ahead of me.

I put on a pair of jeans, a leather jacket, and declare myself ready to face the day"

(Tulsa - Oklahoma)

TULSA, NON SOLO PETROLIO - ALLA SCOPERTA DI UNA CITTA' SORPRENDENTE

Vi avevo già accennato nel post precedente di come fosse sbocciato l'amore, sia mio che di Roberta, per Tulsa. C'era voluto un secondo viaggio nella capitale americana del petrolio per conoscerla e capirla davvero, ma alla fine dei conti ha vinto lei. Ed il consiglio spassionato per tutti i viaggiatori della Route 66 è proprio quello di fermarvi un po' di tempo nella secondà città per importanza dello stato e possibilmente di spenderci anche la notte, in modo tale da avere a disposizione in tardo pomeriggio e la mattina successiva per la visita di una città che sa regalare tanto soprattutto se amate arte e natura. Cosa vedere dunque a Tulsa in un giorno?

TULSA, NOT JUST OIL - DISCOVERING A SURPRISING CITY

I already mentioned in my previous post how Roberta and I fell in love with Tulsa. It took a second trip to the American oil capital to really get to know and understand this city, but eventually Tulsa won. And my impartial advice to all Route 66 travelers is to stop for a while in the state's second most important city and, if possible, spend the night there, so that you can spend the late afternoon and the following morning to visit a city that has so much to offer, especially if you love art and nature. So what is there to see in Tulsa in one day?


(downtown Tulsa)

Noi l'esplorazione della città l'abbiamo cominciata nel pomeriggio, concludendola poi al mattino successivo. Imparerete subito che la città non solo è tra le più vivibili di tutti gli Stati Uniti (come vi abbiamo accennato nel post precedente), ma che è un centro culturale ed artistico davvero importante: per questo motivo, tra le tante cose da fare e da vedere a Tulsa, il consiglio è proprio quello di cominciare da uno dei musei d'arte più apprezzati di tutti gli States, il Philbrook Museum of Art, visitato da oltre centomila persone ogni anno. Situato nella splendida villa appartenuta al magnate del petrolio Waite Phillips (Tulsa ed il Petrolio, un binomio totale!), vanta un'incredibile collezione permanente di opere d’arte africana, europea, americana e asiatica, oltre ad una ricca galleria di antichità. 

We started exploring the city in the afternoon and finished the following morning. You will quickly learn that the city is not only one of the most livable in the United States (as we mentioned in our previous post), but also a truly important cultural and artistic center: for this reason, among the many things to do and see in Tulsa, we recommend starting with one of the most popular art museums in the United States, the Philbrook Museum of Art, visited by over 100,000 people every year. Located in the beautiful mansion that belonged to oil magnate Waite Phillips (Tulsa and oil, a perfect combination!), it boasts an incredible permanent collection of African, European, American, and Asian art, as well as a rich gallery of antiquities. 

(Philbrook Museum)

Ma la grande peculiarità del Philbrook Museum è il suo terreno circostante, ricco di giardini colorati, ruscelli, sculture, diversi sentieri e nel complesso una vegetazione che consente ai visitatori di concedersi un momento di tranquillità.

But the Philbrook Museum's most distinctive feature is its surrounding grounds, which are full of colorful gardens, streams, sculptures, various paths, and overall vegetation that allows visitors to enjoy a moment of tranquility.

(Philbrook Museum - Gardens)

Arte, petrolio e natura. Sì, a Tulsa il trittico vincente è proprio questo. Ed una visita della città non può prescindere dal parco che a parer mio entra di diritto nella top 10 degli spazi verdi a stelle e strisce. Ed è proprio qui che abbiamo deciso di chiudere la prima giornata a Tulsa, non lontano dal Philbrook Museum. Siamo al Gathering Place, uno splendido parco cittadino che sorge sulle sponde del fiume Arkansas (spingetevi fino alla passerella sul fiume), dinamico ed interattivo, ricco di attrazioni sparse lungo i 100 acri della struttura. 

Art, oil, and nature. Yes, in Tulsa, this is the winning trio. And no visit to the city would be complete without a tour of the park, which, in my opinion, is one of the top 10 green spaces in the United States. And this is where we decided to end our first day in Tulsa, not far from the Philbrook Museum. We are at the Gathering Place, a beautiful city park on the banks of the Arkansas River (make sure you visit the footbridge over the river), dynamic and interactive, full of attractions scattered throughout the 100 acres of the park. 

(Gathering Place - Tulsa)

Troverete il Chapman Adventure Playground (con i suoi scivoli, installazioni per l'arrampicata e giochi d'acqua), il Williams Lodge, la darsena, il parco giochi acquatico, i campi sportivi all'aperto, lo skate park, nonché numerosi sentieri tra cui muoversi da una zona all’altro del parco. A Gathering Place è possibile anche noleggiare una canoa, un kayak o un pedalò, fermarsi per una pausa in uno dei punti di ristoro, rilassarsi su Willof Beach o ammirare alcune opere d'arte ospitate all’interno del Cabinet of Wonder.

You will find the Chapman Adventure Playground (with its slides, climbing structures, and water features), Williams Lodge, the boat dock, the water playground, outdoor sports fields, skate park, and numerous trails connecting different areas of the park. At Gathering Place, you can also rent a canoe, kayak, or paddleboat, stop for a break at one of the refreshment points, relax on Willof Beach, or admire some of the artwork housed in the Cabinet of Wonder.

La mattina successiva, o almeno le primissime due ore della giornata, le abbiamo invece dedicate ad una visita veloce delle restanti attrazioni della città. Una delle cose da vedere a Tulsa è sicuramente il Golden Driller Statue, l'enorme effige di un operaio degli impianti petroliferi, il simbolo fotografico della città. Se per caso doveste per un attimo dimenticarvi del legame tra Tulsa ed il petrolio, vi basterà alzare gli occhi al cielo ed ammirare l'opera alta ben 23 metri e del peso di quasi 20 tonnellate. 

The next morning, or at least the first two hours of the day, we visited the city's remaining attractions. One of the must-see sights in Tulsa is undoubtedly the Golden Driller Statue, the enormous effigy of an oil field worker, which is the city's photographic symbol. If you happen to forget for a moment the link between Tulsa and oil, just look up at the sky and admire the 23-meter-high statue, which weighs almost 20 tons. 

(The Golden Driller)

Il legame con la Route 66  è invece ricordato da due Muffler Man, il Buck Atom Space Cowboy ed il The Friendly Lumberjack (l’amichevole taglialegna) della Meadow Gold Mack. A ridosso di downtown, merita una sosta veloce anche la Cyrus Avery Centennial Plaza, un tributo al "padre della Route 66". Il monumento si compone delle bandiere degli 8 stati attraversati dalla Route 66, che circondano due sculture in bronzo, simboleggianti l’unione tra est e ovest. La pima, l’ovest, raffigura un carro trainato da cavalli, l’altra, l’est, un’auto con a bordo l’attore di origine cherokee Will Rogers, il figlio prediletto dell'Oklahoma.

The bond with Route 66 is commemorated by two Muffler Men, Buck Atom Space Cowboy and The Friendly Lumberjack from Meadow Gold Mack. Close to downtown, Cyrus Avery Centennial Plaza, a tribute to the “father of Route 66,” is also worth a quick stop. The monument consists of the flags of the eight states criossed by the Route 66 surrounding two bronze sculptures symbolizing the union between east and west. The first, representing the west, depicts a horse-drawn wagon, while the other, representing the east, depicts a car carrying Cherokee actor Will Rogers, Oklahoma's favorite son.

(The Friendly Lumberjack)

(Cirus Avery Centennial Plaza)

La Route 66 ha di nuovo preso il sopravvento e, una volta ripresa la Mother Road sul lato ovest del fiume Arkansas, ci fermiamo al Route 66 Historical Village, un piccolo museo a cielo aperto realizzato nel luogo dove, nel 1901, venne eretta la prima trivella per estrarre il petrolio a Tulsa. Anche la Main Street of America rende omaggio al petrolio, così importante nella città di Tulsa: qui troverete, infatti, una torre di perforazione petrolifera alta 59 metri, posizionata accanto al bellisismo visitor center del Route 66 Historical Village, costruito come se fosse una stazione di servizio degli anni Venti. 

Route 66 has taken over again and, once we rejoin the Mother Road on the west side of the Arkansas River, we stop at the Route 66 Historical Village, a small open-air museum built on the site where the first oil rig was erected in Tulsa in 1901. Main Street of America also pays tribute to oil, which is so important to the city of Tulsa. Here you will find a 59-meter-high oil derrick next to the beautiful Route 66 Historical Village visitor center, built to look like a 1920s gas station. 

(Route 66 Historical Village)

E non potevano mancare ovviamente i binari, e nemmeno la locomotiva a gasolio Frisco 4500 del 1942, con anche una carrozza passeggeri, un carro cisterna per il trasporto del petrolio ed un vagone di coda. Dal 2021, nel villaggio è stato aggiunto anche il Red Fork Depot, una struttura che funge sia da museo sia da location per eventi.

And of course, they could not miss the tracks, as well as the 1942 Frisco 4500 diesel locomotive, complete with a passenger car, an oil tanker car, and a caboose. In 2021, the village also added the Red Fork Depot, a structure that serves as both a museum and an event venue.


DA TULSA A OKLAHOMA CITY, TRA BIBITE GASSATE ED ENORMI FIENILI...

Come vi abbiamo anticipato, il tratto che separa Tulsa con Oklahoma City non è particolarmente lungo. Attraverserete un'area ricca di piccole comunità, tante trivelle, pascoli e numerosi ranch. Ed anche qualche iconica attrazione, alcune delle quali legate alla Route 66. 

FROM TULSA TO OKC, BETWEEN SODAD AND HUGE BARNS...

As we mentioned earlier, the stretch between Tulsa and Oklahoma City is not particularly long. You will pass through an area rich in small communities, lots of oil rigs and numerous ranches. There are also some iconic attractions, some of which are linked to Route 66. 


(Historic Route 66 in Oklahoma)

A Sapulpa non potrete non notare, a ridosso di un piccolo museo sull'automobile legato alla Mother Road, la World Largest Pump, la pompa di benzina più grande al mondo (dopotutto siamo o no sulla Route 66?...), mentre a Stroud, la città protagonista delle rapine del fuorilegge Henry "BearCat" Starr nel 1915, non perdetevi il Rock Cafe, un diner davvero storico, costruito nel 1939 con le pietre prelevate durante la costruzione della Route 66 stessa. Il Rock Cafe è stato capace di sopravvivere alla fine della Route 66, alla crisi petrolifera ed ai tornado diventando una delle attività più longeve della strada più famosa al mondo. 

In Sapulpa, you can't miss the World's Largest Gas Pump, located next to a small museum dedicated to automobiles and the Mother Road (after all, we are on Route 66!). while in Stroud, the town where outlaw Henry “BearCat” Starr carried out his robberies in 1915, don't miss the Rock Cafe, a truly historic diner built in 1939 with stones taken from the construction of Route 66 itself. The Rock Cafe has survived the end of Route 66, the oil crisis, and tornadoes, becoming one of the longest-running businesses on the most famous road in the world. 

(World Largest Pump, Sapulpa - Oklahoma)

(Downtown Stroud - Oklahoma)

(Rock Cafe - Stroud)

(Rock Cafe - Stroud)

Alle porte di Oklahoma City, nella comunità di Arcadia, vi troverete di fronte, a distanza di pochi metri una dall'altra, due iconiche attrazioni del tratto che collega Tulsa con Oklahoma City. Sulla destra troverete il The Old Round Barn (che rispetto al 2016 ha subìto notevoli migliorie), costruito nel 1898 dal contadino locale William Harrison Odor. E' alto 18 metri ed è largo 13. Sulla sua forma del tutto particolare, lo scrittore William Kaszynski scrive che "La ragione per la quale il Round Barn sia circolare rimane un mistero. I tornado sono molto frequenti nelle grandi pianure e l’Oklahoma è mediamente colpito da 47 tornado l’anno. Così molti teorizzano che un fienile dalla forma circolare avrebbe avuto maggiori possibilità di sopravvivere ai forti venti di un tornado. Altri invece sostengono che colui che l’ha costruito, notoriamente persona estremamente religiosa, abbia optato per un fienile dalla forma circolare in modo che il diavolo non potesse mai “metterlo all’angolo”. Voi a quale credete?

On the outskirts of Oklahoma City, in the community of Arcadia, you will find two iconic attractions of the stretch connecting Tulsa with Oklahoma City, located just a few meters apart. On the right, you will find The Old Round Barn (which has undergone significant improvements since 2016), built in 1898 by local farmer William Harrison Odor. It is 18 meters high and 13 meters wide. Regarding its unique shape, writer William Kaszynski writes, "The reason why the Round Barn is circular remains a mystery. Tornadoes are very common in the Great Plains, and Oklahoma is hit by an average of 47 tornadoes per year. So many theorize that a circular barn would have had a better chance of surviving the strong winds of a tornado. Others argue that the man who built it, a notoriously religious person, opted for a circular barn so that the devil could never ‘corner’ him. Which do you believe?


(The Round Barn - Arcadia)

Dall'altra parte della strada l'enorme bottiglia di soda alta più di 20 metri posizionata nel parcheggio vi ricorda che siete arrivati da "Pops", il paradiso delle bibite gassate. Al suo interno è impressionante l'enorme varietà di bevande gassate: sono centinaia, molto colorate, tantissime mai viste e persino divertenti. Ne ho trovate al gusto bacon, cheesecake ed anche ai gusti più impensabili!

Across the street, the huge soda bottle standing over 20 meters tall in the parking lot reminds you that you've arrived at “Pops,” the paradise of sodas. Inside, the huge variety of fizzy drinks is impressive: there are hundreds of them, very colorful, many never seen before and even fun. I found bacon-flavored ones, cheesecake-flavored ones and even more unimaginable flavors!


(Pops - Arcadia)

AD OKLAHOMA CITY SI COMINCIA A RESPIRARE L'ATMOSFERA WESTERN

Oklahoma City, che nel gergo americano diventa OKC, rappresenta l'Oklahoma al suo meglio. Non solo perchè ne è la capitale e la città più popolosa, ma perchè qui l'anima western, che finalmente cominciamo a respirare, e dei nativi si fonde alla perfezione in quella che è anche conosciuta per essere la "The Big Friendly" per il suo essere molto amichevole. Ad Oklahoma City poi non si perde tempo, si guarda avanti lavorando sodo, ma senza mai dimenticarsi del passato a cui la città è legata a doppio filo. Già, perchè Okc fu fondata in appena sei ore, nel giorno in cui venne istituita la Oklahoma Land Run, la gara che garantiva terreni edificabili (o da dedicare a colture) a chi riusciva ad accaparrarseli per primo. Furono in diecimila ad arrivare in quella che ora è Oklahoma City, una città che ha saputo cambiare il suo volto nel 1992, quando lo stato dell'Oklahoma stanziò miliardi di dollari per rimettere in piedi una città che era lontana parente di quella che possiamo ammirare oggi. Oklahoma City è vivace grazie al Bricktown, il lungo fiume ricco di bar e ristoranti, culturalmente accattivante e nel complesso una cittàa decisamente carina, ma in lei vive una ferita che probabilmente mai verrà suturata. La storia di quel terribile giorno è raccontata (ve ne abbiamo parlato nel viaggio lungo la Route 66 del 2016 - OKLAHOMA CITY NATIONA MEMORIAL AND MUSEUM) nell'Oklahoma City National Memorial and Museum, il museo-memoriale del primo grande attentato terroristico all'interno degli Stati Uniti. La rilevanza mediatica non è stata ovviamente pari a quella dell'11 settembre 2001, ma tutto l'Oklahoma è ancora oggi segnato dai fatti accaduti il 19 aprile 1995. Erano le 9.01 del mattino quando una bomba contenente più di 2300 kg di fertilizzante a base di nitrato di ammonio esplose davanti al Federal Building: morirono 168 persone (tra cui 19 bambini) e ne rimasero ferite 680.

IN OKLAHOMA CITY YOU START BREATHING THE WESTERN ATMOSPHERE

Oklahoma City, known as OKC, represents Oklahoma at its best. Not only because it is the capital and most populous city of the state, but because here the Western spirit, which we are finally beginning to breathe, and that of the Native Americans blends perfectly in a city that is also known as “The Big Friendly” for its friendliness. In Oklahoma City, there is no time to waste. People look ahead and work hard, but without ever forgetting the past to which the city is closely linked. That's because OKC was founded in just six hours on the day of the Oklahoma Land Run, a race that guaranteed building land (or land for cultivation) to those who managed to grab it first. Thousands of people arrived in what is now Oklahoma City, a city that changed its face in 1992 when the state of Oklahoma allocated billions of dollars to rebuild a city that was very different from the one we can admire today. Oklahoma City is lively thanks to Bricktown, the riverfront lined with bars and restaurants, culturally appealing and overall a very pretty city, but it carries a wound that will probably never heal. The story of that terrible day is told (we talked about it in our 2016 trip along Route 66 - OKLAHOMA CITY NATIONAL MEMORIAL AND MUSEUM) in the Oklahoma City National Memorial and Museum, the museum-memorial of the first major terrorist attack within the United States. The media coverage was obviously not as extensive as that of September 11, 2001, but the whole of Oklahoma is still marked by the events of April 19, 1995. It was 9:01 a.m. when a bomb containing more than 2,300 kg of ammonium nitrate fertilizer exploded in front of the Federal Building, killing 168 people (including 19 children) and injuring 680.

(Bricktown - Oklahoma City)

Questa volta abbiamo dato spazio altri importanti luoghi di Okc, partendo dal suo bellissimo State Capitol, visitabile gratuitamente (dalle 8 alle 17 nei giorni feriali, dalle 9 alle 16 nei week end) E' un mix tra una galleria d’arte e musei, lo specchio della storia e della politica della città. Lo State Capitol di Oklahoma City fu costruito tra il 1915 e il 1917 ed è l’unico Campidoglio al mondo circondato da pozzi di petrolio funzionanti: al suo interno 650 stanze, pavimenti e scale in marmo, statue e busti in bronzo, dipinti e ritratti che raccontano la storia dell’Oklahoma e i suoi paesaggi, ma anche il Seal of Oklahoma, la stella a cinque punte con il simbolo delle tribù indiane dell’Oklahoma. Il quarto piano è decisamente il piu affascinante.

This time we focused on other important places in OKC, starting with its beautiful State Capitol, which can be visited free of charge (from 8 a.m. to 5 p.m. on weekdays and from 9 a.m. to 4 p.m. on weekends). It is a mix between an art gallery and a museum, reflecting the history and politics of the city. The Oklahoma City State Capitol was built between 1915 and 1917 and is the only capitol building in the world surrounded by working oil wells. inside, there are 650 rooms, marble floors and staircases, bronze statues and busts, paintings and portraits that tell the story of Oklahoma and its landscape, ibut also the Seal of Oklahoma, the five-pointed star with the symbol of the Indian tribes of Oklahoma. The fourth floor is definitely the most fascinating.

(Oklahoma State Capitol)

Lasciato il Campidoglio ci dirigiamo verso sud e quindi verso il downtown. Tra le tante cose da vedere da Oklahoma City non perdetevi due musei, il primo dei quali gratuito, l'Oklahoma Contemporary Art Center. Si tratta di un'organizzazione multidisciplinare di arti contemporanee che, attraverso un programma di mostre, spettacoli e programmi educativi all'avanguardia, rappresente una modo originale per entrare a contatto con l'arte di OKC. Il Contemporary Art Center è aperto dalle 11 del mattino sino alle 6 di sera, il giovedì chiude alle 9 di sera.

Leaving the Capitol, we head south and then towards downtown. Among the many things to see in Oklahoma City, don't miss two museums, the first one is the Oklahoma Contemporary Art Center (free of charge). This is a multidisciplinary contemporary arts organization that, through a program of cutting-edge exhibitions, performances, and educational programs, offers an original way to get in touch with the art of OKC. The Contemporary Art Center is open from 11 a.m. to 6 p.m., closing at 9 p.m. on Thursdays.

(Oklahoma Contemporary Art Center)

L'altro bellissimo museo che abbiamo visitato è il Factory Obscura Mix-Tape, un'esperienza artistica immersiva e interattiva in cui realtà e finzione si mescolano. Un team di artisti, da muralisti a musicisti, insieme a volontari della comunità, ha saputo creare questo spazio di 6.000 metri quadrati ricco di arte interattiva, adatta sia ai più piccoli che agli adulti, un museo che rende il visitatore confuso e divertito allo stesso tempo. Ogni elemento è realizzato a mano ed è pensato per essere accessibile alle persone con problemi di vista o di udito; ci sono anche spazi progettati come stanze sensoriali per accogliere le persone affette da autismo. 

The other beautiful museum we visited is Factory Obscura Mix-Tape, an immersive and interactive artistic experience where reality and fiction blend together. A team of artists, from muralists to musicians, together with community volunteers, created this 6,000-square-meter space filled with interactive art, suitable for both children and adults, a museum that leaves visitors confused and amused at the same time. Every element is handmade and designed to be accessible to people with visual or hearing impairments; there are also spaces designed as sensory rooms to accommodate people with autism.

(Factory Obscura Mix-Tape - Oklahoma City)

Da non perdere la seconda parte del museo, situato accanto al principale. Qui, immersi nell'arte del Factory Obscura, potrete rilassarvi ritrovando ricordi della vostra giovinezza. Almeno a noi è successo proprio così! Il Factory Obscura Mix-Tape è aperto tutti i giorni tranne il martedì: il costo del biglietto è di 24 dollari.

Don't miss the second part of the museum, located next to the main one. Here, immersed in the art of Factory Obscura, you can relax and reminisce about your youth. At least that's what happened to us! Factory Obscura Mix-Tape is open every day except Tuesday: tickets cost $24.



Se amate lo sport in generale ed in particolare la pallacanestro, non perdetevi la possibilità di rendere omaggio agli Oklahoma City Thunder, neo campioni del campionato professionistico di basket americano (2025). Nel cuore del downtown cittadino (angolo tra Main street e Lee street), spicca un bellissimo murales dedicato alla stella della squadra, Shay Gilgeous Alexander, in rappresentanza del profondo legame che c'è tra l'unica squadra professionistica della città e tutto lo stato dell'Oklahoma, non solo Oklahoma City. 

If you love sports in general and basketball in particular, don't miss the chance to pay tribute to the Oklahoma City Thunder, the new champions of the NBA (2025). In the heart of downtown (at the corner of Main Street and Lee Street), there is a beautiful mural dedicated to the team's star player, Shay Gilgeous Alexander, representing the deep bond between the city's only professional team and the entire state of Oklahoma, not just Oklahoma City.

(Mvp - Shay Gilgeous Alexander Murals)

Mancano ancora due luoghi iconici che non possono mancare tra le cose da vedere in un giorno ad Oklahoma City. Partendo dal Scissortail Park, un parco urbano di oltre 280.000 metri quadrati ideale per attività all’aperto, grazie ai suoi sentieri pedonali, un parco giochi e addirittura un lago al suo interno. Non dimenticatevi, nel versante sud del parco, di salire sul promontorio per godere di una splendida vista sui grattacieli di downtown, soprattutto di sera quando tutto è illuminato. Il parco è chiamato anche Il Giardino della Pioggia o giardino pluviale, perché dotato di una tecnologia naturale per raccogliere, purificare e riciclare l’acqua piovana rimuovendo fino al 90% dei nutrienti e delle sostanze nutritive, sostanze chimiche e fino all’80% dei sedimenti dal deflusso. Il parco è stato progettato per avere cinque zone di raccolta delle acque piovane che poi tramite tubi interrati ed un particolare sistema di filtraggio, purificano l’acqua.  E poi c'è Bricktown, il vero cuore pulsante del centro di Oklahoma City, un grande progetto di riqualificazione che l'ha reso l'area più amata dai turisti che visitano la città capitale dell'Oklahoma. Dove un tempo sorgevano vecchi magazzini in mattoni rossi, ora troverete bar dove guardare con i locals le partite degli Okc Thunder, ristoranti che si affacciano sull'Oklahoma River e più in generale un'atmosfera molto europea grazie ai numerosi ponticelli, l'acqua e le luci. Troverete musica dal vivo, negozi, galllerie d'arte ed anche la possibilità di effettuare mini crociere sul fiume in un contesto davvero molto carino. 

There are still two iconic places that cannot be missed among the things to see in one day in Oklahoma City. Starting with Scissortail Park, an urban park covering over 280,000 square meters, ideal for outdoor activities thanks to its walking trails, a playground, and even a lake located in the middle. Don't forget to climb the hill on the south side of the park to enjoy a splendid view of the downtown skyscrapers, especially in the evening when everything is lit up. The park is also called The Rain Garden  because it is equipped with natural technology to collect, purify, and recycle rainwater, removing up to 90% of nutrients and chemicals and up to 80% of sediments from runoff. The park was designed to have five rainwater collection areas, which then purify the water through underground pipes and a special filtering system.  And then there is Bricktown, the true heart of downtown Oklahoma City, a major redevelopment project that has made it the most popular area for tourists visiting Oklahoma's capital city. Where old red brick warehouses once stood, you will now find bars where you can watch the OKC Thunder games with locals, restaurants overlooking the Oklahoma River, and a very European atmosphere thanks to the numerous bridges, water, and lights. You'll find live music, shops, art galleries, and even the chance to take mini cruises on the river in a truly beautiful setting. 


(Bricktown - Okc)

Io ho lasciato la mia vettura al parcheggio del Bass Pro Shop ed ho risalito Bricktown da sud a nord, in modo tale da poter visitare due monumenti icone della città di Oklahoma City, situati proprio all'inizio della parte turistica di Bricktown. In primis il Centennial Land Run Monument, dedicato alla Land Rush, la corsa alla terra dell'Oklahoma del 1989, anno in cui venne indetta una gara senza precedenti per accaparrarsi un pezzo di terra in una terra, dove poi sorgerà Oklahoma City, ancora versgne. La terra fu suddivisa in 42.000 poderi e sarebbero stati assegnati con il metodo molto americano del "first come, first served". Si presentarono in 50 mila... Il secondo è la Chickasaw Plaza, che rende omaggio ai cinque gruppi di nativi americani che popolano ancora oggi l'Oklahoma: i Cherokee, i Chickasaw, i Choctaw, i Creek ed i Seminole. Costruita nel 2019, questa piazza nel cuore di Bricktown ospita una statua di un membro della tribù Chickasaw, oltre a diversi pannelli informativi sulla storia della tredicesima più grande tribù di nativi di tutti gli Stati Uniti. 

I left my car at the Bass Pro Shop parking lot and walked up Bricktown from south to north so that I could visit two iconic monuments in Oklahoma City, located right at the beginning of the tourist area of Bricktown. First of all the Centennial Land Run Monument, dedicated to the Land Rush, the opening of the Unassigned Land in Oklahoma Territory with the Land Run of 1889. The frenzied energy and emotion from one instant during the run is captured in bronze by artist Paul Moore. It is one of the world’s largest bronze sculptures featuring 45 heroic figures of land run participants, frozen in motion as they race to claim new homesteads. The land was divided into 42,000 farms and would be allocated using the very American method of ‘first come, first served’. Fifty thousand people showed up... The second is Chickasaw Plaza, which pays tribute to the five Native American groups that still inhabit Oklahoma today: the Cherokee, Chickasaw, Choctaw, Creek, and Seminole. Built in 2019, this plaza in the heart of Bricktown features a statue of a member of the Chickasaw tribe, as well as several information panels on the history of the 13th largest Native American tribe in the United States. 

(Centennial Land Run Monument - Bricktown)

Quali sono i migliori ristoranti di Oklahoma City? La scelta qui è molto ampia, a seconda di dove vi troviate. Nella zona del Campidoglio spiccano Tucker's Onion Burger, Big Truck Tacos (un food truck messicano), Guyutes, Empire Slice House e Ma der Lao Kitchen,  che fa cucina del Lao. Nella zona di Bricktown i più rinomati sono The Hones Assembly (livello decisamente alto), The Block Bar (atmosfera giovanile) e Palo Santo (messicano). 

What are the best restaurants in Oklahoma City? There is a wide variety to choose from, depending on where you are. In the Capitol area, Tucker's Onion Burger, Big Truck Tacos (a Mexican food truck), Guyutes, Empire Slice House, and Ma der Lao Kitchen, which serves Lao cuisine, stand out. In the Bricktown area, the most renowned are The Hones Assembly (very high-end), The Block Bar (youthful atmosphere), and Palo Santo (Mexican). 

© RIPRODUZIONE RISERVATA


© COPYRIGHT - ALL RIGHTS RESERVED


FOLLOW US ON FACEBOOK: WWW.FACEBOOK.COM/DUECUORIPERVIAGGIARE?REF=H


venerdì 17 ottobre 2025

On the road again - The epic return to the "Mother Road" (day 6: SPRINGFIELD - TULSA, 200 miles/321 km)

Prima di partire per questa epica avventura, diverse volte mi era capitato di raccontare a Roberta come si sarebbe sviluppato il viaggio. Della natura, clamorosamente bella, che ci avrebbe accompagnato nella seconda parte, tra New Mexico, Arizona e California, e delle persone che avrebbero invece fatto la differenza nella prima settimana, dove la Route 66 è molto più sentita e rappresenta in questi piccoli paesini sperduti davvero tutto. In Illinois come in Missouri, in Oklahoma come in Kansas. Qui non c'è il Grand Canyon a calamitare i turisti, da queste parti si passa per ascoltare storie e racconti di un'America diversa ma non per questo meno affascinante. E, anche se in dieci anni molte cose erano cambiate (e molte persone, purtroppo, non erano più con noi...), sapevo che oggi, al giorno numero sei del viaggio, sarebbe cambiato tutto. Sapevo che una volta arrivati ad Ash Grove, pochi chilometri ad ovest di Springfield, sarebbe finalmente diventato il "viaggio delle persone" di cui avevo tanto parlato a Roberta...

"Il vero spirito della Route 66 vive nella sua gente.

Gente che si è guadagnata da vivere lungo la Strada e che oggi ce ne racconta la magia attraverso le storie del suo periodo d'oro.

Ed è la stessa gente che lavora e vive lungo questo storico percorso che la mantiene in vita ancora oggi."

David Wickline, scrittore

Before setting off on this epic adventure, I happened to tell Roberta how the trip would have unfold. I told her about the stunningly beautiful scenery that would accompany us in the second part, between New Mexico, Arizona, and California, and about the people who would make all the difference in the first week, where Route 66 is much more deeply felt and truly represents everything in these small, remote villages. In Illinois as in Missouri, in Oklahoma as in Kansas. Here, there is no Grand Canyon to attract tourists. People come here to listen to stories and tales of a different America, but no less fascinating. And even though many things had changed in ten years (and many people, unfortunately, were no longer with us...), I knew that today, on day six of the trip, everything could have changed. I knew that once we arrived in Ash Grove, a few miles west of Springfield, it would finally become the “journey of people” that I had talked so much about to Roberta...

"The true spirit of Route 66 lives in its people.

People who have made their living along the Road and who today tell us about its magic through stories of its golden age.

and these the same people who work and live along this historic route who keep it alive today."

David Wickline, writer

(Galena, Kansas)

E avevo ragione. Qui, finalmente, nulla era cambiato. D'accordo, non c'è più Gary Turner, storico proprietario della Gary's Gay Parita Sinclair Gas Station e considerato da tutti uno dei "padri della route 66" e nemneno sua moglie Lena, scomparsi entrambi poco prima del mio primo viaggio lungo la Route 66 nel 2016, ma ci sono ancora sua figlia Barbara e suo marito George, i miei migliori amici lungo la Mother Road. Avevo una disperata voglia di regalare le mie stesse emozioni nel tornare alla Gay Parita Gas Station a Roberta, ma non sapevo se anche lei le avrebbe provate. E la Route 66 mi è venuta in soccorso. 

And I was right. Here, finally, nothing had changed. Well, Gary Turner, the longtime owner of Gary's Gay Parita Sinclair Gas Station and considered by all to be one of the “fathers of Route 66,” and his wife Lena are no longer here, both having passed away shortly before my first trip along Route 66 in 2016, but their daughter Barbara and her husband George, my best friends along the Mother Road, are still here. I desperately wanted to share my emotions with Roberta when we returned to the Gay Parita Gas Station, but I didn't know if she would feel the same way. And Route 66 came to my rescue. 

(Gary's Gay Parita Sinclair Gas Station)

Barbara e Gary mi hanno subito trattato come un amico di lunga data e, mentre li salutavo, lo stesso George si è rivolto ad un giornalista arrivato alla sua Gas Station per intervistarlo in merito al libro sulla Mother Road che avrebbe scritto da lì a poco. "Ecco, parla con lui" dice George, riferendosi a me. "Chiedigli perchè è tornato dopo dieci anni ed ha gli occhi lucidi nel rivedermi. La Route 66 non è mia e neppure di quello che troverai lungo la strada. La Route 66 è della gente che la percorre". In poco meno di dieci minuti era cambiato tutto. Non era più un viaggio alla ricerca delle attrazioni, ma delle emozioni. 

Barbara and Gary reated me like a long-time friend, and as I said goodbye, George himself turned to a journalist who was standing on his gas station to interview him about the book on the Mother Road that he was about to write. “Here, talk to him,” said George to journalist. He was talking about me.“Ask him why he came back after ten years and why his eyes are shining when he sees me again. Route 66 doesn't belong to me, nor to anything you'll find along the way. Route 66 belongs to the people who travel it.” In less than ten minutes, everything had changed. It was no longer a journey in search of attractions, but of emotions. 

(George - Gary Gay Parita Gas Station)

E allora ho iniziato a raccontare a Roberta di come sarebbe stato arrivare qui, ad Ash Grove, quindici anni fa a salutare Gary, colui che questo posto l'aveva creato e reso uno dei luoghi iconici della Main Street of America. Gi, perchè se aveste programmato un viaggio sula route 66 qualche anno fa, su internet avreste trovato più o meno questo: "Fermatevi, fategli domande. Lui vi racconterà della route con lo stesso amore con cui si parla di un figlio". Una decina di anni fa ci ha salutato. E tre mesi più tardi, Lena, la sua fedele moglie e compagna di viaggio, l'aveva seguito. Perchè senza le sue storie non può essere la stessa cosa. Chi affronta questo tratto di Route 66 è come se sentisse la sua presenza.

So I started telling Roberta what it would have been like to get to Ash Grove fifteen years ago to say hello to Gary, the man who created this place and made it one of the iconic spots on Main Street of America. Yes, because if you had planned a trip on Route 66 a few years ago, you would have found something like this on the internet: "Stop by and ask him questions. He'll tell you about the route 66 with the same love one would speak of a child." About ten years ago, he said goodbye to us. And three months later, Lena, his faithful wife and traveling companion, followed him. Because without his stories, it can't be the same. Those who travel this stretch of Route 66 feel as if they can sense his presence.

Anche perchè la figlia, con il prezioso aiuto del marito, hanno fatto sì che la leggenda della Gay Parita gas station non finisse, come non finì quando un incendio nel 1955 la distrusse. Fu qui che arrivò Gary che, una volta in pensione, riuscì anche a ristrutturarla interamente. Questo racconto che trovai qualche anno fa è l'emblema di chi fosse e cosa rappresentasse Gary per la Route 66. 

Also because their daughter, with the help of the son in law, have made sure that the legend of the Gay Parita gas station would not end, as it did not end in 1955 when a fire destroyed it. It was here that it came Gary. Once retired, he also managed to renovate it completely. This story, which I found a few years ago, sums up who Gary was and what he represented for Route 66. 


"Gary è l'opposto di una persona che intimidisce. Mi offre una root beer fredda dal suo frigo esterno  mentre mi racconta come funzioni oggi il business sulla Route 66". "Se si trattano le persone nella maniera corretta e io lo vengo a sapere, manderò ancora più persone da te. Ma se servi cibo scadente e non hai prezzi equi beh... non durerai a lungo". Mi parla di un ristorante in Oklahoma assolutamente da evitare: "L'Hamburger peggiore che abbia mai provato", scuote la testa e nello stesso tempo giura. Intanto la moglie di Gary Lena si avvicina e si siede accanto a lui. "Vedrai - è una famiglia, tutti noi sulla Route 66 siamo una famiglia. Te ne accorgerai subito. Quando si arriva a Santa Monica senti subito la sua mancanza e avrai voglia di tornare." Non ho mai avuto la fortuna di aver conosciuto la signora Lena, ma di una cosa sono certo: aveva tremendamente ragione...

“Gary is the opposite of intimidating. He offers me a cold root beer from his outdoor fridge while telling me how business works on Route 66 today.” “If you treat people in the right way and I hear about it, then I'll send even more people your way. But if you serve crappy food and have unfair prices, well then,” he pauses for effect. “You just won’t last.” He names an establishment in Oklahoma that I must avoid at all costs. “Worst hamburger I ever had,” he shakes his head, then swears. Gary’s wife Lena walks over and sits down next to him. “You’ll see — it’s a family, all of us on Route 66. When you get to Santa Monica, you’ll miss it and want to come back.”. I never had the good fortune to meet Mrs. Lena, but one thing I am certain of: she was absolutely right...

Ma la giornata è lunga, dobbiamo ripartire perchè Tulsa e l'Oklahoma sono distanti più di 300 km. Attraversiamo Spencer, dove spiccano la Spencer Station, il Rise and Grind Coffee Station (una piccola caffetteria molto carina) ed il Lottie's Soda Shoppe prima di arrivare nel piccolo villaggio di Red Oak II, a pochi passi da Carthage. Se siete alla ricerca di un tuffo nel passato, questa comunità è il luogo che fa al caso vostro. E no, anche se lo può sembrare, non è per nulla una ghost town. Anzi, Red Oak è vivissima. 

But the day is quite long, and we have to get going because Tulsa and then Oklahoma are more than 300 km away. We pass through Spencer, where Spencer Station, Rise and Grind Coffee Station (a very nice little coffee shop), and Lottie's Soda Shoppe stand out, before arriving in the small village of Red Oak II, a stone's throw from Carthage. If you're looking to take a trip back in time, this community is the place for you. And no, even though it may seem like it, it's not a ghost town at all. On the contrary, Red Oak is very lively. 

(Red Oak II village, Missouri)

È il risultato della passione di un artista, Lowell Davis, che dopo aver girovagato una vita per gli Stati Uniti e non solo, quando tornò a casa vide la sua Red Oak ridotta ormai ad essere una sorta di ghost town, vittima del progresso come molte cittadine ancorate alla Route 66 del progresso. Siamo negli anni 70 e Lowell acquistò tutti gli immobili che costituivano Red Oak e li spostò non lontano dall'originale, nel luogo dove aveva nel frattempo deciso di vivere. E' qui che crea la "nuova" Red Oak (da qui il nome Red Oak II), un villaggio attivissimo con case, stazioni di servizio, un cinema all'aperto e molto altro. E tante persone che convivono insieme.

It is the result of the passion of an artist, Lowell Davis, who, after wandering around the United States and beyond for most of his life, returned home and find out that his Red Oak was a sort of ghost town, a victim of progress like many towns along Route 66. It was the 1970s, and Lowell bought all the buildings that made up Red Oak and moved them not far from the original site, to the place where he had decided to live. It was here that he created the “new” Red Oak (the name is Red Oak II), a bustling village with houses, gas stations, an outdoor cinema, and much more. And lots of people living together.


Lowell è venuto a mancare a novembre del 2020 all'età di 83 anni, ma il suo ricordo vive ancora in tutte le persone che rendono ogni giorno Red Oak una piacevolissima attrazione lungo la Route 66. E il suo lascito è racchiuso proprio in una sua frase: “Non ho costruito Red Oak II per fare soldi. Non chiedo di pagare un biglietto per entrare. Mi piace guardare la gente che si diverte curiosando qua e la. E’ questo il mio guadagno.”

Lowell passed away in November 2020 at the age of 83, but his memory lives on in all the people who make Red Oak such a delightful attraction along Route 66 every day. His legacy is encapsulated in one of his own quotes: "I didn't build Red Oak II to make money. I don't charge admission. I like to watch people enjoying themselves as they browse around. That's my reward."



Dopo l'Illinois, stiamo per salutare anche il secondo stato della Route 66, il Missouri. Mancano ancora all'appello due città piuttosto grandi, Carthage ("è più piccola, ma molto più bella" mi ha detto con orgoglio una signora) e Joplin. A Carthage non perdetevi il Jasper County Courthouse, il secondo edificio più fotografato di tutto il Missouri. Costruito nel 1894-95, questo edificio in stile revival romanico, con sue le torri e gli archi ricorda un castello medievale. Al suo interno troverete un murales sulla storia della città ed anche un ascensore "a gabbia" in ferro battuto ancora in funzione. 

After Illinois, we are about to say goodbye to the second state on Route 66, Missouri. There are still two fairly large cities left to visit, Carthage (“it's smaller, but better than Joplin” a lady proudly told me) and Joplin. In Carthage, don't miss the Jasper County Courthouse, the second most photographed building in Missouri. Built in 1894-95, this Romanesque Revival building, with its towers and arches, resembles a medieval castle. Inside, you'll find a mural depicting the history of the city and a wrought-iron cage elevator that is still in working order. 

(Joplin Mural - Joplin, Missouri)

Prima di arrivare a Joplin, l'ultima città del Missouri, incrocerete Carterville e Webb City, con la prima che già nel 1946 era di fatto una ghost town, "composta da “edifici vuoti, negozi sottosopra ed un’aria di desolazione” e Webb City, che fece invece fortuna grazie alle miniere. Joplin è invece la città menzionata da John Meyer nella canzone "Get your kicks on Route 66" e vanta un bellissimo murales, situato proprio nel cuore di downtown (624 S Main Street).

Before arriving in Joplin, the last city in Missouri, you will pass through Carterville and Webb City. Carterville was already a ghost town in 1946, “consisting of empty buildings, overturned shops, and an air of deariness,” while Webb City made its fortune thanks to mining. Joplin is the city mentioned by John Meyer in the song “Get Your Kicks on Route 66” and boasts a beautiful mural located right in the heart of downtown (624 S Main Street).

(Tri State Corridor - Joplin, Missouri)

(Joplin, Missouri)

KANSAS, NEL TRATTO PIU BREVE DI ROUTE 66... IL SOGNO CHIAMATO "CARS"
Può uno stato attraversato per poco più di venti chilometri regalare le stesse emozioni che hanno saputo regalare i due stati precedenti, l'Illinois ed il Missouri. Se sei il Kansas puoi, eccome se puoi. Già, perchè il Sunflower State (lo stato dei girasoli), nonostante sia lo stato con il tratto più breve di Route 66 (13 miglia), sa trascinarti dentro la Route 66, tra scudetti disseminati lungo la strada e cartelli che segnalano la presenza della Mother Road. Dove siamo? Nel cuore del Great Central Plains, l’immensa pianura dorata degli Stati Uniti, quella che un turista raramente visiterebbe se non fosse per lei, la Route 66. 

KANSAS, ALONG THE SHORTEST STRETCH OF ROUTE 66... THE DREAM CALLED “CARS”
Can 13 miles of a state offer the same emotions as the two previous states, Illinois and Missouri? If you're in Kansas, the answer is definitely "yes", because the Sunflower State, despite being the state with the shortest stretch of Route 66 (13 miles), knows how to draw you into Route 66, with shields scattered along the road and signs marking the presence of the Mother Road. Where are we? In the heart of the Great Central Plains, the immense golden plains of the United States, which tourists would rarely visit if it weren't for Route 66. 

(Galena, Kansas)

Il Kansas, o meglio questo piccolissimo tratto attraversato dalla Main Street of America, è un viaggio attraverso la storia e la cultura a stelle strisce, in uno stato dimenticato da molti ma non da chi ama l'on the road. Se volete una fotografia di questo stato, ve la regala il "Texano dagli occhi di ghiaccio":  “Il Kansas in estate, col sole, è un’immensa pianura dorata. Nel Kansas ci sono tre tipi di sole: il sole dell’alba, il solleone e il sole dietro le spalle”.

Kansas, or rather this tiny stretch crossed by Main Street of America, is a journey through American history and culture, in a state forgotten by many but not by those who love road trips. If you want a picture of this state, the “The outlaw Josey Wales” gives it to you: "Kansas in summer, with the sun, is an immense golden plain. In Kansas, there are three types of sun: the sunrise, the midday sun, and the sun behind your back."

(Missouri/Kansas State Border)

La città, l'unica, attraversata dalla Route 66 è Galena, una di quelle da cui non vorresti più andare via. Non appena attraversato il confine di stato (molto scenografico se seguirete la Route 66), capirete di essere arrivati in una città diversa dalle altre. Quella che un tempo fu fondata per dare supporto ai minatori che lavoravano in quest'area, oggi Galena è un viaggio nel tempo e nella storia della Route 66.

The only town crossed by Route 66 is Galena, one of those places you never want to leave. As soon as you cross the state border (very scenic if you follow the Route 66), you'll realize that you have arrived in a town unlike any other. Once founded to support the miners who worked in this area, today Galena is a journey through time and the history of Route 66.

(Route 66 sign - Galena, Kansas)

(Galena, Route 66 - Kansas)

Così speciale che i creatori del più bel film dedicato alla Route 66, il Disney Pixar "Cars-Motori Ruggenti" proprio qui a Galena hanno tratto l'ispirazione per la creazione di uno dei personaggi più amati del film d'animazione. Sì, stiamo parlando proprio di lui, di cricchetto. Lo videro parcheggiato davanti al Cars on the Route, quel vecchio carro attrezzi che ha cambiato per sempre la vita di Saetta McQueen. 

So special that the creators of the most beautiful film dedicated to Route 66, Disney Pixar's “Cars,” drew inspiration right here in Galena for the creation of one of the most beloved characters in the animated film. Yes, we're talking about him, Mater. They saw him parked in front of Cars on the Route, that old tow truck that changed Lightning McQueen's life forever. 



(Cars on Route - Galena, Kansas)

Ma non c'è solo lui, ci sono tutti e sono sparsi per Galena. Volete omaggiare Doc Hudson? Lo troverete prima di entrare in città. Non può certamente mancare Luigi a ricordarvi che la Ferrari è la miglior macchina al mondo? Certo che no!

But there's not just him, they're all there, scattered around Galena. Want to pay homage to Doc Hudson? You'll find him before you enter the city. There's also Luigi reminding you that Ferrari is the best car in the world...

(Doc Hudson - Galena, Kansas)

(Luigi - Galena, Kansas)

Tutta la main street di Galena è un viaggio nel viaggio. Partendo dal primo luogo che incrocerete una volta svoltato l'angolo ed entrati in downtown, ovvero quel Cars on Route 66 che ha, di fatto, permesso a Galena di diventare una delle cittadine più amate dai viaggiatori della Route 66 grazie a Cricchetto. Tanto che anche il nome, che originariamente era 4 Women on the Route", fu cambiato in Cars on Route 66" per ricordare a tutti che il film d'animazione è nato sostanzialmente qui. E poco importa se le miniere non ci sono più e se qui vive ormai un decimo della popolazione rispetto agli anni ruggenti. Poco prima di lasciare la Main Street troverete anche il Gearhead Curios e, due blocchi dopo, lo stupendo murales con una delle scritte più iconiche di tutta la Route 66.

The entire main street of Galena is a journey within a journey. Starting from the first place you will come across once you turn the corner and enter downtown, namely Cars on Route 66, which has, in fact, allowed Galena to become one of the most beloved towns by Route 66 travelers thanks to... Mater. So much so that even the name, which was originally “4 Women on the Route,” was changed to “Cars on Route 66” to remind everyone that the animated film was essentially born here. And no matter if  the mines are no longer there and that only a tenth of the population now lives here compared to the roaring years. Just before leaving Main Street, you'll also find Gearhead Curios and, two blocks later, the stunning mural with one of the most iconic quotes about the entire Route 66.

(Gearhead Curios - Galena, Kansas)

Prima di lasciare il Kansas attraverserete anche la piccola comunità di Baxter Springs, che fu teatro nel 1863, nel pieno della Guerra Civile, dell'attacco all'Unione. Morirono in 100 nel Baxter Springs Massacre. Fate un salto al Baxter Springs Kansas Route 66 Visitor Center, una gas station del 1930 ora diventata ufficio turistico, e gustatevi delle ottime ciambelle al Donut Palace. 

Before leaving Kansas, you will also pass through the small community of Baxter Springs, which was the scene of an attack on the Union in 1863, at the height of the Civil War. One hundred people died in the Baxter Springs Massacre. Stop by the Baxter Springs Kansas Route 66 Visitor Center, a 1930s gas station that has now been converted into a tourist office, and enjoy some delicious doughnuts at the Donut Palace

(Galena, Kansas)

OKLAHOMA, LA TERRA DEI COWBOY CHE OMAGGIA LA ROUTE 66
Tre stati in una sola tappa. Stamattina ci siamo svegliati in Missouri ed ora siamo già in Oklahoma, il quarto stato attraversato dalla Route 66, quello che con tutta probabilità racconta nel migliore dei modi la storia della Route 66 e della sua gente. E, se il Kansas ci ha offerto il tratto più corto della Mother Road, l'Oklahoma ci regalerà quello più lungo, tra grandi città come Tulsa ed Oklahoma City e piccole comunità (spesso desolate), vittime del Dust Bowl nel periodo delal Grande Depressione, quando molte persone originarie di questo stato lo lasciarono per tentare fortuna nell'abbagliante California. La Route 66 era anche "la strada della fuga" come la definì Steinbeck nel romando "Furore". Appena varcato il confine potrete virare verso il "three corners" di cui vi abbiamo parlato nel primo viaggio lungo la Route 66, oppure verso la ghost town di Pichler, molto diversa dalle città fantasma a cui siamo abituati visitando l'ovest americano. Già, perchè da questa cittadina sono scappati tutti non perchè sia finito l'oro o l'argento, ma a causa dell'industria del piombo che ha inquinato a livelli clamorosi l’acqua, rendendo invivibile la città. Più di un secolo di scavi sotterranei senza limiti ha pericolosamente minato la maggior parte degli edifici della città e lasciato cumuli giganteschi di scorie minerarie contaminate da metalli tossici (chiamate "chat") in tutta l'area.  Il 1º settembre 2009, lo stato dell'Oklahoma ha ufficialmente disincorporato la città di Picher, che ha cessato le operazioni ufficiali quel giorno. La popolazione è scesa da 1.640 abitanti al censimento del 2000 a 20 abitanti al censimento del 2010. 

OKLAHOMA, THE LAND OF COWBOYS THAT PAYS HOMAGE TO ROUTE 66
Three states in just one day. This morning we woke up in Missouri and now we are already in Oklahoma, the fourth state crossed by Route 66, the one that most likely best tells the story of Route 66 and its people. And, if Kansas offered us the shortest stretch of the Mother Road, Oklahoma will give us the longest, between large cities such as Tulsa and Oklahoma City and small (often desolate) communities, victims of the Dust Bowl during the Great Depression, when many people from this state left to try their luck in dazzling California. Route 66 was also “the road of escape,” as Steinbeck described it in his novel “The Grapes of Wrath.”  As soon as you cross the border, you can turn towards the “three corners” we mentioned in our first trip along Route 66, or towards the ghost town of Pichler, which is very different from the ghost towns we are used to admire when visiting the American West. That's right, because everyone fled this town not because the gold or silver ran out, but because the lead industry polluted the water to such an extent that the town became uninhabitable. More than a century of unrestricted underground mining has dangerously undermined most of the town's buildings and left huge piles of toxic metal-contaminated mining waste (called “chat”) throughout the area.  On September 1, 2009, the state of Oklahoma officially disincorporated the city of Picher, which ceased official operations that day. The population fell from 1,640 in the 2000 census to 20 in the 2010 census. 

(Crosstar Flag and Tag - Commerce, Oklahoma)

Noi però siamo diretti a Commerce, perchè voglio salutare un altro "amico" della Route 66. Situato di fronte al Historic Route 66 - Allen's Conoco Fillin' Station (molto caretteristica) non mancate di far visita al Dairy King, dove ad attendervi ci saranno un simpatico ragazzone, Charles Dubois, con la sua mamma. Nel 2016, nel primo racconto della Route 66 scrivevo così... "Di fronte alla gas station c'è il Dairy king ice cream and burgers, nato sulle ceneri dell'ex gas station della Marathon. Entriamo per un gelato e scopriamo non solo che i prezzi sono in sostanza fermi a 30 anni fa  ma anche e soprattutto che il proprietario è pronto per raccontarci i 90 anni di questo luogo. Da quando era una Gas Station "e Bonny uccise nel 1934 proprio qui un poliziotto prima di venire a sua volta uccisa con Clyde qualche settimana dopo", a quando "qualche giorno fa una coppia ha deciso di sposarsi proprio qui, davanti alla gas station". Mi ricordo mi disse questo che non ho mai dimenticato: "Sai, io corro tutti i giorni, con la neve e con in sole, ho macinato miglia su miglia non ho mai viaggiato. Non ho ancora visto il mare, ma ogni giorno, in qualsiasi periodo dell'anno, vedo entrare viaggiatori da tutto il mondo. Parlo con loro, mi raccontano del loro paese. Non è come viaggiare tutto questo"? Indovinate qual è stata la prima domanda che gli ho fatto dopo avergli ricordato del mio passaggio nel 2016. "Ma il mare sei riuscito a vederlo?". Gli occhi si illuminano e dice: "Guarda sul muro cosa ho appeso". Era una foto di lui e sua mamma in crociera. "Da quel momento, non ho più smesso di andare al mare. Corro sempre, potrei avere il record dell'Oklahoma di miglia percorse a piedi, ma adesso posso dire di averlo visto".

However, we are heading to Commerce because I want to say hello to another “friend” of Route 66. Located across from the Historic Route 66 - Allen's Conoco Fillin' Station (very characteristic), be sure to visit the Dairy King, where a friendly man, Charles Dubois, and his mother will be waiting for you. In 2016, in my first story about Route 66, I wrote... "Opposite the gas station is Dairy King Ice Cream and Burgers, built on the ashes of the former Marathon gas station. We go in for an ice cream and find out not only that the prices are basically the same as they were 30 years ago, but also and above all that the owner is ready to tell us about the 90-year history of this place. Since it was a gas station “and Bonny killed a policeman right here in 1934 before being killed herself with Clyde a few weeks later,” until “a few days ago, when a couple decided to get married right here, in front of the gas station.” I remember him telling me something I have never forgotten: "You know, I run every day, in the snow and in the sun, I've covered miles and miles, I've never been to the ocean, but every day, whatever the time of year, I see travelers from all over the world coming in. I talk to them, they tell me about their country. Isn't all this like traveling?“. Guess what the first question I asked him was, after reminding him of my first time long time ago. ”Did you finally get to see the sea?" His eyes light up and he says, “Look what I hung on the wall.” It was a photo of him and his mom on a cruise. “Since then, I haven't stopped going to the sea. I always run, I may have broken the Oklahoma record for miles run, but now I can say I've seen it.”
(Dairy King, Commerce - Oklahoma)


Il Coleman Theatre è sicuramente il fiore all'occhiello della Miami dell'Oklahoma, chiamata così in onore di una delle tante tribù di nativi che popolavano lo stato dell’Oklahoma. Durante la sua costruzione fu convertito in una Mission spagnola, risultato un pezzo unico di architettura. Fu aperto nell’aprile del 1929 e tra le tante stelle che si sono esibite qui ricordiamo Will Rogers, Tom Mix, Sally Rand e molti altri. A Narcissa troverete invece un pezzo di strada dissestata (a senso unico), la stessa che avreste trovato percorrendo la Route 66 100 anni fa, ad Afton invece fermatevi al Crosstar Flag and Tag, una serie di oggetti ed insegne colorate molte delle quali legate alla Route 66. 

The Coleman Theatre is undoubtedly the pride of Miami, Oklahoma, named in honor of one of the many Native American tribes that populated the state of Oklahoma. During its construction, it was converted into a Spanish mission, resulting in a unique piece of architecture. It opened in April 1929, and among the many stars who have performed here are Will Rogers, Tom Mix, Sally Rand, and many others. In Narcissa, you will find a stretch of bumpy road (one-way), the same one you would have found traveling along Route 66 100 years ago. In Afton, stop at Crosstar Flag and Tag, a series of colorful objects and signs, many of which are related to Route 66. 


(Crosstar Flag and Tag - Afton, Oklahoma)

Se amate le bistecche di vitello fermatevi a Vinita, uno dei più antichi insediamenti in Oklahoma, chiamata così in onore della scultrice Vinnie Ream, la stessa che creò la scultura di Abramo Lincoln presente nel Nation’s Capitol a Washington Dc. Ogni anno qui si tiene il Rodeo in onore di Will Rogers, che nel 1935 avrebbe dovuto partecipare al primo storico rodeo della città ma morì in un incidente aereo qualche settimana prima in Alaska. Ma anche e soprattutto il festival (ad agosto) della calf fry, che qui è una religione. Cos’è la calf fry? Una bistecca di vitello fritta ed il ristorante migliore per gustarla è il Clanton's Cafe, che la offre ai suoi commensali da oltre 100 anni. Un altro cafè iconico è l'Hi Way Cafe, che troverete poco dopo aver lasciato la città. Poi c'è Chelsea, “famosa” sia per il suo tunnel pedonale sotterraneo, costruito per facilitare il passaggio da una parte all’altra della highway, ma anche per il fatto che è proprio qui è stato costruito il primo pozzo (di tantissimi) pozzi petroliferi in Oklahoma (1889). Attraversate il Pryor Creek Bridge, un ponte del 1926, e dirigetevi verso l'Ed Galloway Totem Pole Park nella cittadina di Foyil. Qui, l'artista Ed Galloway, una volta in pensione, realizzò diverse opere in cemento armato e mattoni le cui decorazioni richiamano quelle tipiche della cultura dei nativi americani, impiengando ben undici anni per realizzarle. Ora fanno parte del Totem Pole Park. 

If you love veal steaks, stop off at Vinita, one of the oldest settlements in Oklahoma, named in honor of sculptor Vinnie Ream, who created the sculpture of Abraham Lincoln in the Nation's Capitol in Washington, D.C. Every year, a rodeo is held here in honor of Will Rogers, who was supposed to participate in the city's first historic rodeo in 1935 but died in a plane crash a few weeks earlier in Alaska. But above all, there is the calf fry festival (in August), which is a religion here. What is calf fry? It's a fried veal steak, and the best restaurant to enjoy it is Clanton's Cafe, which has been serving this dish to its diners for over 100 years. Another iconic cafe is the Hi Way Cafe, which you'll find just outside the city. Then there is Chelsea, “famous” both for its underground pedestrian tunnel, built to facilitate passage from one side of the highway to the other, but also for the fact that it was here that the first (of many) oil wells in Oklahoma was built (1889). Cross the Pryor Creek Bridge, built in 1926, and head towards Ed Galloway Totem Pole Park in the town of Foyil. Here, retired artist Ed Galloway created several works in reinforced concrete and brick, whose decorations are reminiscent of those typical of Native American culture, taking eleven years to complete. They are now part of Totem Pole Park. 

(Ed Galloway Totem Pole)

Lo so, ci sono tantissime cose da fare e da vedere lungo la Route 66 ed il tempo a disposizione è sempre poco. A Claremore troverete la The Nut House, la casa delle noci pecan, mentre a Catoosa, l'ultima cittadina prima di raggiungere Tulsa, non potrete non far visita alla Catoosa Whale che, costruita tra il 1970 ed il 1972, è diventata sin da subito uno dei principali simboli della Route 66 in Oklahoma. 

I know, there are so many things to do and see along Route 66, and there's never enough time. In Claremore, you'll find The Nut House, home of pecans, while in Catoosa, the last town before Tulsa, you can't miss the Catoosa Whale, built between 1970 and 1972, which immediately became one of the main symbols of Route 66 in Oklahoma. 

(Catoosa Whale)


TULSA, QUANDO LA SECONDA VOLTA CAMBIA LE CARTE IN TAVOLA...
Chandler, storico personaggio di Friends, deve trasferirsi da New York a Tulsa per lavoro ed il passaggio dalla Grande Mela alla città dellOkahoma è abbastanza traumatico. Nella nuovissima serie Tulsa King, il gangster Sylvester Stallone, dopo essere uscito di prigione, compie lo stesso percorso, uno dei pochi territori non controllati dalla mafia italiana di New York. Sì, la verità è che nessuno vuole andare a Tulsa. Nel parco più bello della città (diventato uno dei miei preferiti in assoluto) incontriamo una coppia di italiani residenti proprio a Tulsa che al nostro "siamo qui per turismo" ci rispondono "davvero? Non c'è niente a Tulsa. Non c'è niente in Oklahoma". Ci sono tutti gli ingredienti per dire che Tulsa sia una brutta città. C'è anche il ricordo del 2016, quando avevo speso una mattinata qui e non mi era per nulla piaciuta. Ma, a volte, come i libri o un'opera d'arte, non tutto è chiaro dall'inizio. 

TULSA, WHEN THE SECOND TIME IS A GAME CHANGER...
Chandler, a character from the TV series Friends, has to move from New York to Tulsa for work, and the transition from the Big Apple to the city in Oklahoma is quite traumatic. In the brand new series Tulsa King, gangster Sylvester Stallone, after being released from prison, makes the same journey to one of the few territories not controlled by the Italian mafia in New York. Yes, the truth is that no one wants to go to Tulsa. In the city's most beautiful park (which has become one of my absolute favorites), we meet a couple of Italians living in Tulsa who, when we tell them “we're here for tourism,” just said “really? There's nothing in Tulsa. There's nothing in Oklahoma.” Here are all the ingredients to say that Tulsa is an ugly city. There is also the memory of 2016, when I spent a morning here and didn't like it at all. But sometimes, like books or works of art, it is not all clear from the beginning. 


(Downtown Tulsa)


Tra il tardo pomeriggio e la sera di questa giornata, la sera e la mattina successiva, è sbocciato l'amore. Sì, mi sono innamorato di Tulsa (anche Roberta): qui si vive bene, le persone sono gentili e sì, è molto meglio di come viene dipinta. Anche se Tulsa l'abbiamo visitata in parte nel tardo pomeriggio di oggi, lasceremo il racconto della città alla tappa successiva, quella che ci porterà ad Oklahoma City. Ma se state cercando un ottimo ristorante nel downtown della città, vi consigliamo assolutamente Mr Kim's, un ristorante "asian inspired steakhouse", in cui il cliente vivrà l'esperienza di grigliare carne, pesce e verdure direttamente al proprio vostro tavolo. Altri ristoranti interessanti in dowtown (aggiornamento al 2025) sono il Mother Road Market (mercato al coperto), Mack's Wings (alette di pollo incredibili), El Rio Verde (messicano), Notche (livello molto alto), Que Gusto (empanadas ecuadoregne) e Tina's (burger e patatine in un'atmosfera decisamente giovanile). 

Between late afternoon and the evening of this day, and the following morning, love blossomed. I've really fallen in love with Tulsa (and Roberta did too): quality of life is good here, the people are kind, and yes, it's much better than it's made out to be. Although we already visited Tulsa in the late afternoon today, we'll leave the story of the city for the next episode, which will take us to Oklahoma City. But if you're looking for an amazing restaurant in the city center, we highly recommend Mr Kim's, an Asian-inspired steakhouse where customers can grill meat, fish, and vegetables right at their table. Other interesting restaurants around downtown (updated to 2025) include Mother Road Market (indoor market), Mack's Wings (incredible chicken wings), El Rio Verde (Mexican), Notche (very high level), Que Gusto (Ecuadorian empanadas), and Tina's (burgers and fries in a decidedly youthful atmosphere). 


(Mr Kim's - Tulsa)





© RIPRODUZIONE RISERVATA


© COPYRIGHT - ALL RIGHTS RESERVED


FOLLOW US ON FACEBOOK: WWW.FACEBOOK.COM/DUECUORIPERVIAGGIARE?REF=H